area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

SECONDO CONGRESSO NAZIONALE SIEMS

118 siems 2L'emergenza sanitaria territoriale
tra complessità, sostenibilità ed innovazione
Il secondo Congresso Nazionale della SIEMS, il primo in presenza, nasce da una Società i cui Costituenti, tutti, con esperienze operative e, spesso, anche organizzative, si sono posti come obiettivo il superamento delle barriere che rendono difficilmente gestibile il Sistema Sanitario Nazionale ed, in particolare, il settore dedicato ad affrontare le situazioni di emergenza che mettono in pericolo la vita delle persone.
A tale filosofia si ispira il razionale del nostro Congresso che si sviluppa su tre direttrici che definiscono il sistema territoriale dedicato all’emergenza nella sua Complessità, nella sua Sostenibilità e dalle possibilità offerte dall’utilizzo dell’Innovazione tecnologica, elementi tutti che permetteranno di unificare le varie componenti del Sistema Sanitario ed ottimizzarne l’attività operativa. https://www.gutenbergonline.it/2-congresso-nazionale-siems/

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

GIORNATA MONDIALE DEL RENE

rene2022

850 milioni di persone nel mondo soffrono di una malattia renale. Tradotto: il 10% della popolazione mondiale adulta, ovvero, uno su dieci. La malattia renale cronica (MRC) è una vera e propria pandemia che provoca fino a 7,1 milioni di decessi ogni anno per l’impossibilità di accedere a diagnosi e trapianto. Solo in Italia, colpisce circa 4,5 milioni di persone ed è in costante aumento anche a causa dell’invecchiamento generale della popolazione e del Climate change che incide profondamente sulla salute dei reni.
Quest’anno, la Giornata Mondiale del Rene è dedicata proprio all’obiettivo di ridurre il gap di conoscenze per promuovere una maggiore consapevolezza nella popolazione generale, in modo da attivare percorsi di prevenzione.
anche l'ASL TERAMO con ANED oggi è stata presente presso l'ambulatorio di Nefrologia, con controlli gratuiti  per farsi conoscere e informare sull'importanza della prevenzione.
Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

8 marzoIn tutto il mondo ci sono innumerevoli esempi di donne che si alzano, si mettono alla guida, prendono il destino nelle loro mani, ispirano tutti noi. "Ma donne e ragazze sono ancora la maggioranza delle vittime di guerre. Sono oltre la metà di tutti i rifugiati, e la stragrande maggioranza delle vittime di stupro e altre violenze sessuali e di genere".
(Angelina Jolie)
Oggi per celebrare la "Donna",OPI TERAMO in collaborazione con il centro antiviolenza "LA FENICE" e il Comune di Teramo, dipinge di rosso la panchina del Giardino Florence Nightingale del Parco Fluviale di Teramo per ricordare tutte le donne vittime di violenza.
Presso il presidio "Val Vibrata" S.Omero sono stati deposti dei fiori in memoria della Dott.ssa Ester Pasqualoni.
Con l'augurio che le violenze e i crimini che tantissime donne ogni giorno subiscono scompaiano per sempre.
Buona festa delle donne a tutte voi.
OPI TERAMO

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 6 di 10
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Bilanci