area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2019
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Documento FNOPI-SICP: IFeC, cure palliative domiciliari e pediatriche

Visto da Noi
29 Mag 2023
cure-palliative-fnpi-sicp-2023   L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitano di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1 %) sono adulti di età superiore ai 50 anni e almeno il 7% (oltre 20.000) sono bambini. Circa 31 milioni poi, necessiterebbero

Vi segnaliamo: Co.Ge.A.P.S. verificare i propri crediti per il nuovo triennio alla luce del nuovo DL 2022

Visto da Noi
20 Mag 2023
tratto da: www.infermieriattivi.it Il Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) gestisce l'anagrafe dei crediti ECM ed è già presente il triennio 2023-2025 che si presenta per tutti come non certificabile. Ovviamente è nello status non certificabile perchè il triennio è appena iniziato e sarà aggiornato quando si faranno i crediti ECM. La situazione dei crediti ECM totali da acquisire per questo triennio, nel caso siano stati completati sia l'obbligo formativo ch

Commissione UE: ecco la guida per ridurre l’esposizione dei lavoratori ai medicinali pericolosi

Visto da Noi
15 Mag 2023
guida-ue-farmaci-p-696x815   È stata pubblicata dalla Commissione europea una Guida che fornisce esempi pratici per ridurre l’esposizione dei lavoratori ai medicinali pericolosi in tutte le fasi del loro ciclo: produzione, trasporto e stoccaggio, preparazione, somministrazione a pazienti (umani e animali) e gestione dei rifiuti. La guida offre consigli pratici per gli operatori, i datori di lavoro, le

Covid, l'Oms dichiara la fine della pandemia: "Non è più un'emergenza globale"

Visto da Noi
07 Mag 2023
coronavirus   L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il Covid-19 non si qualifica più come un'emergenza globale, segnando una fine simbolica alla devastante pandemia di coronavirus che ha sconvolto vite ed economie in tutto il mondo e ucciso almeno 7 milioni di persone. L'Oms ha rimosso l'emergenza internazionale per la pandemia di Covid-19, dichiarata il 30 gennaio 2020. L'attesa decisione è stata

Altro...

In arrivo la nuova ordinanza del Ministero della Salute sulle mascherine negli ospedali.

Convegno 17/04/2023 "il percorso delle persone colpite da Stroke: prendersi cura dei pazienti e dei caregiver "

Antibiotico resistenza. Rapporto Ecdc/Oms: “Minaccia per la sicurezza dei pazienti in Europa”. Nel 2020 oltre 35 mila decessi

Una nuova era di vaccini mRna per cancro e altre malattie? Moderna ne è convinta e si espone: “Ce la faremo entro il 2030”

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 94
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi