area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

OPI Teramo: continua la sua campagna verso il superamento del vincolo di esclusività per una professione infermieristica libera e valorizzata

Visto da Noi
04 Nov 2025
  • dimensione font riduci dimensione font - - aumenta la dimensione del font + +

infermiere opi teramo vincolo esclusivitaL’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo segue ed attende gli sviluppi normativi che aprono la strada al progressivo superamento del vincolo di esclusività per gli infermieri e per le altre professioni sanitarie.
Un cambiamento atteso, frutto di un percorso di confronto e riflessione che pone al centro la dignità professionale e la libertà di esercizio di ogni infermiere.

Un passo decisivo per la libertà professionale

Il vincolo di esclusività, che finora ha limitato la possibilità per molti professionisti di esercitare la propria competenza anche in ambiti diversi da quello pubblico, rappresenta un ostacolo alla piena espressione della professione infermieristica.
Superarlo significa riconoscere la maturità, l’autonomia e la responsabilità degli infermieri, figure centrali nella rete dell’assistenza sanitaria e nel sostegno alla salute della comunità.

La proroga che consente l’esercizio della libera professione anche per i dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale fino al 31 dicembre 2027 è un risultato importante. Ma, per l’Ordine di Teramo, non è un punto di arrivo: è il punto di partenza verso una riforma strutturale che elimini definitivamente il vincolo di esclusività, garantendo pari opportunità e valorizzazione a tutti i professionisti sanitari.

 

Perché il superamento del vincolo è un valore per il sistema

Autonomia e crescita :  La libertà di esercizio professionale consente agli infermieri di ampliare le proprie competenze e di valorizzare le esperienze acquisite in diversi contesti assistenziali.

Risposta ai bisogni del territorio : Consentire agli infermieri di operare anche in ambito libero-professionale significa potenziare l’assistenza di prossimità, ridurre le disuguaglianze e rispondere in modo più tempestivo alle esigenze della popolazione.

Attrattività della professione : Rendere la professione più flessibile e autonoma è essenziale per attrarre nuovi professionisti e contrastare la carenza di personale sanitario.

Valorizzazione del merito e della responsabilità : La libertà professionale è una forma di riconoscimento delle competenze e della dedizione che ogni infermiere mette al servizio dei cittadini.

L’impegno dell’Ordine di Teramo

L’OPI di Teramo si pone come punto di riferimento per i propri iscritti in questa fase di cambiamento, promuovendo iniziative e strumenti utili a gestire in modo consapevole le nuove opportunità offerte dal superamento del vincolo di esclusività.
L’obiettivo è duplice: tutelare i diritti dei professionisti e, al contempo, garantire la qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie erogate ai cittadini.

A tal fine, l’Ordine:

 

favorirà un dialogo costruttivo con le istituzioni territoriali e nazionali, per sostenere l’evoluzione normativa verso l’abolizione definitiva del vincolo;

offrirà supporto e consulenza agli iscritti, affinché possano operare in piena conformità ai principi deontologici e alle disposizioni legislative vigenti.

Un impegno collettivo per il futuro della professione

Il superamento del vincolo di esclusività non è solo una conquista normativa: è un riconoscimento del valore, della competenza e della fiducia che la società ripone negli infermieri.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo continuerà a lavorare con determinazione affinché questo traguardo diventi realtà definitiva, nell’interesse dei professionisti e a beneficio del sistema sanitario nel suo complesso.

L’autonomia infermieristica è garanzia di qualità, responsabilità e innovazione.
OPI Teramo sarà sempre al fianco dei propri iscritti per costruire insieme una professione libera, forte e riconosciuta.

Letto 42 volte
Torna in alto
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi