area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

ECM IN SCADENZA: PRONTI GLI ELENCHI DEI SANITARI NON IN REGOLA. COME SPOSTARE I CREDITI

ECM-foto-696x490“Gli elenchi di chi non è attualmente in regola con l’obbligo sono già pronti e che nei prossimi giorni invieremo le comunicazioni a tutti gli Ordini. I quali avranno quindi la possibilità di analizzare e verificare la posizione formativa di ogni professionista”, è quanto ha dichiarato, Enrico De Pascale, presidente del Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie (Co.Ge.A.P.S), al quotidiano Sanità Informazione.
 
C’è ancora tempo fino al 31 Dicembre per la proroga dei trienni formativi che vanno dal 2014 al 2016 e dal 2017 al 2019, tempo utile ai professionisti sanitari, per poter recuperare il credito formativo.
 
E per chi non sarà in regola, quali sanzioni?
Il presidente del Co.Ge.A.P.S., spiega di essere solo un ente strumentale degli Ordini, sarà dunque compito di questi ultimi decidere se intraprendere una strada sanzionatoria, che comunque non potrà essere uguale per tutti  - ma sarà comunque indispensabile andare nella direzione indicata dal Codice deontologico – afferma De Pascale -  dalle norme di legge e anche dall’orientamento giurisprudenziale, recentemente intervenuto proprio in merito alla relazione tra formazione ECM e risarcibilità del danno.
 
Spostamento crediti
Entro il 31 dicembre è possibile spostare:
i crediti ECM del triennio 2017-2019 nel triennio precedente 2014-2016
i crediti ECM del triennio 2020-2022 nel triennio precedente 2017-2019
Si possono spostare il 100% dei crediti ECM previsti dal proprio obbligo formativo al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.
Come eseguire lo spostamento
Nel menu in alto a destra, selezionate:spostamento crediti
Selezionate il triennio di riferimento
Scegliete, nell'elenco degli eventi, il corso (e i relativi crediti ECM) che si desiderano spostare nel triennio precedente
Cliccate sull'icona, nell'ultima colonna "sposta", in riferimento al corso da spostare
Si aprirà una schermata di riepilogo, dove sarà necessario cliccare sul bottone "procedi"
Comparirà una schermata di conferma ulteriore dove, se siamo sicuri, possiamo cliccare su "invia richiesta"

https://www.infermieristicamente.it/articolo/14650/ecm-in-scadenza:-pronti-gli-elenchi-dei-sanitari-non-in-regola-come-spostare-i-crediti

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

GIORNATA MONDIALE DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEL DIABETE

diabeteLa Giornata mondiale del diabete è una giornata di sensibilizzazione sul diabete. Si svolge ogni anno il 14 novembre. La data è stata scelta in quanto celebra la nascita del fisiologo Frederick Grant Banting, che insieme a Charles Herbert Best, scoprì l'insulina.  La ricorrenza è stata istituita nel 1991 dall' international Diabetes Federation e dall' Organizzazione mondiale della sanità con l'obiettivo di educare alla prevenzione del diabete e una buona gestione di esso.                                                                                                                                                                 

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

L'INFERMIERE IN FARMACIA

L'infermiere Shanaka Gounatilleke e la farmacista Nicoletta Donatelli raccontano l'esperienza del progetto "L'Infermiere in Farmacia" nel comune di Terni. Il progetto è stato premiato durante la quinta tappa del #CongressoFNOPI.

https://www.facebook.com/fnopi.it

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 8 di 10
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Bilanci