area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Teramo. Quando la Sanità ha un cuore in attenzione e formazione...Grazie...

logo-opidi Giancarlo Falconi 

www.iduepunti.it

Oggi solo buone notizie.
Due ringraziamenti; due casi di buona sanità e di attenzione.
Eccezioni?
Noi pensiamo in positivo, almeno in questo articolo.

 

Oggi sento di ringraziare, con tutto il cuore ,Giuseppe e Luca

Chi sono?

Sono due infermieri appartenenti all' OPI di Teramo ( ordine professionale infermieri) che oggi hanno tenuto un corso di primo pronto soccorso all istituto Di Poppa Rozzi dove mio figlio frequenta la 1.

Lui soffre di epilessia e avendo cambiato scuola da pochi giorni, abbiamo avuto bisogno di organizzare velocemente un corso per i docenti

Giuseppe , come in precedenza, ha risposto immediatamente alla mia richiesta di aiuto

Ringrazio lui e il collega perché tutto quello che fanno non è scontato.

Sono venuti a titolo completamente gratuito togliendo tempo al loro riposo, alla vita personale solo per amore e rispetto del proprio lavoro....

Continua 

 

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

boy-gf57d3a5ac 640Pubblichiamo di seguito i concorsi per infermieri riportati sulle Gazzette Ufficiali, 4a serie speciale, del 9 e del 13 settembre 2022

GAZZETTA UFFICIALE 4a Serie Speciale

Concorsi ed Esami n. 72 del 9-9-2022

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DISABILE VISIVA S. ALESSIO – MARGHERITA DI SAVOIA DI ROMA

CONCORSO (scad. 9 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sei posti di assistente sociale, fisioterapista, infermiere, educatore professionale, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11237)

 

IPAB CASA DI RIPOSO SAN GIORGIO DI CASALE DI SCODOSIA

CONCORSO (scad. 10 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11241)

 

 

 

Concorsi ed Esami n. 73 del 13-9-2022

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE NORD MILANO – SESTO SAN GIOVANNI

CONCORSO (scad. 13 ottobre 2022)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di collaboratore professionale sanitario, infermiere, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11352)

 

ISTITUTO «EMILIO BIAZZI» – I.P.A.B. STRUTTURA PROTETTA DI CASTELVETRO PIACENTINO

CONCORSO (scad. 14 ottobre 2022)

Selezione pubblica, per esami, per la copertura di un posto di infermiere, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato. (22E11381)

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

ECM: rispetto dell’obbligo formativo entro il 31 dicembre 2022. Tutte le opportunità per gli infermieri

ecm opi teramo 31 dicembre mettersi in regolaEntro dicembre 2022 i professionisti infermieri (come gli altri professionisti sanitari) devono rispettare gli obblighi di acquisizione dei crediti formativi ECM per il triennio 2020-2022 (150 crediti nel triennio al netto di eventuali esenzioni come ad esempio quelle subentrate durante la pandemia con la legge 41/2020 in cui si prevede che per i sanitari impegnati nell’emergenza COVID i 50 crediti da acquisire nell’anno 2020 come quota annuale del fabbisogno dei 150 crediti relativi al triennio 2020-2022 si intendano in ogni caso maturati).

Chi non lo ha ancora fatto potrà regolarizzare la propria posizione grazie a una serie di opportunità gratuite che vengono offerte agli infermieri.

 

Ogni professionista può visualizzare la propria posizione dal sito CoGeAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie): https://application.cogeaps.it accedendo con SPID/CIE.

 

La FNOPI mette a disposizione di tutti i professionisti una serie di corsi FAD utili a colmare -gratuitamente – l’eventuale divario. I corsi possono essere visualizzati e raggiunti da questo LINK.

Sempre la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche ha realizzato a favore della formazione infermieristica anche il “Dossier formativo di Gruppo”.

Per gli infermieri si traduce in un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento, nell’aggiornamento delle competenze e lo sviluppo professionale secondo un percorso formativo coerente con il proprio profilo professionale e con la visione della Federazione Nazionale. Il progetto “Dossier formativo di Gruppo della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche” consente agli iscritti di ottenere subito 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022, ha come obiettivo quello di realizzare le politiche professionali in grado di sensibilizzare infermieri e infermieri pediatrici a considerare il sistema ECM, oltre un obbligo giuridico e deontologico, anche una grande occasione di crescita professionale.

Per ciascun triennio ogni professionista potrà essere titolare di un proprio Dossier Formativo Individuale (DFI) e, allo stesso tempo, essere componente di uno o piu Dossier Formativi di Gruppo (DFG), il bonus previsto ( riduzione dell’obbligo formativo) verrà attribuito una sola volta, al verificarsi del soddisfacimento del primo Dossier.

- A questo link le informazioni più approfondite “Dossier formativo di gruppo”: ECM coordinata a livello nazionale e 30 crediti per il 2020-2022 (fnopi.it)

- A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo individuale: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_individ.pdf

- A questo link la guida Agenas-CoGeAPS per il dossier formativo di gruppo: https://www.agenas.gov.it/images/agenas/ECM/Guida_utente_df_gruppo.pdf

I professionisti che non avranno raggiunto il numero di crediti ECM previsto dalla legge dovranno render conto del mancato rispetto dell’obbligo formativo secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Alle sanzioni tradizionali, si aggiunge poi la previsione della legge 233/2021 (art. 38 bis) in cui si indica che dal triennio 2023-2025 l’efficacia delle polizze assicurative stipulate in base alla legge 24/2017 (responsabilità professionale) sarà condizionata dall’assolvimento di almeno il 70% dell’obbligo formativo individuale del triennio.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • Avanti
  • Fine
Pagina 71 di 298
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari