area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Comunità infermieristica in lutto

luttocandelaefioccoL'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo e l'interà comunità infermieristica, si stringono attorno ai familiari del collega Tommaso Di Fabrizio in servizio nella U.O. Lungodegenza di Ortona scomparso dopo aver lottato per giorni e giorni contro il terribile virus che ancora una volta si é rilevato implacabile.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Come distribuire il vaccino a livello globale, le dichiarazioni della Dott.ssa O'Brien OMS

organizzazione-mondiale -opi-teramoLe dichiarazioni della Dott.ssa O'Brien facente parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e non solo, che spiega come il vaccino debba essere distribuito anche in modo intelligente, privilegiando chi ha più occasione di essere a contatto con il virus e le fasce deboli.

Professore-Dipartimento di Salute Internazionale e Dipartimento di Epidemiologia, Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Stati Uniti d'America.

Katherine O'Brien, MDCM, MPH, FRCPC, è professore presso il Dipartimento di Salute Internazionale e Dipartimento di Epidemiologia presso la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health (JHSPH). Il 4 ottobre 2013 il professor O'Brien è stato nominato direttore esecutivo del Johns Hopkins International Vaccine Access Center (IVAC), un anno dopo aver assunto la guida come direttore ad interim del Centro. Il professor O'Brien porta una vasta esperienza come medico di malattie infettive pediatriche, epidemiologo e vaccinologo.

Oltre al suo ruolo presso l'IVAC, la dottoressa O'Brien serve il Center for American Indian Health presso JHSPH sia come direttore associato del centro che come direttore del programma di prevenzione e controllo delle malattie infettive.

La professoressa O'Brien ha conseguito la laurea in medicina presso la McGill University nel 1988, ha una borsa di studio in malattie infettive pediatriche e master in sanità pubblica. Per oltre 20 anni ha lavorato nel settore della ricerca sui vaccini su questioni relative ai vaccini pediatrici, materni e adulti a livello nazionale e internazionale. La sua esperienza di ricerca si trova nelle aree di studi clinici su vaccini su ampio campo, studi epidemiologici, valutazioni dell'impatto e modellazione del carico di malattia di pneumococco, Haemophilus influenzae di tipo b, influenza e rotavirus. Il professor O'Brien ha anche fatto parte dei Data Safety Monitoring Board (DSMB) per le sperimentazioni cliniche internazionali sui vaccini, inclusi il vaccino contro la malaria e l'influenza materna.

Oltre alla ricerca sui vaccini, il professor O'Brien ha una vasta esperienza nel collegare le prove scientifiche alla formulazione di politiche a livello nazionale e internazionale per supportare il processo decisionale sulle politiche sui vaccini a livello globale, regionale e nazionale. Ha contribuito alla formulazione della politica statunitense sui vaccini pneumococcici attraverso il Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP). Ha presentato e condotto lavori per SAGE in varie occasioni relative alle politiche sui vaccini contro lo pneumococco e ha guidato progetti in collaborazione con varie istituzioni internazionali come WHO, GAVI, CDC, MSF e la Fondazione Gates.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Associazionismo professionale un'arma in più

opi-teramo-associazioniConsulta, unisciti ad un associazione infermieristica scientifica di riferimento.

Dalla rivista Rivista L'Infermiere N° 3 - 2019

L’ASSOCIAZIONISMO PROFESSIONALE: UNO STUDIO QUALITATIVO DESCRITTIVO SU INFERMIERI E OSTETRICHE ITALIANI

L’associazionismo professionale è una delle caratteristiche distintive di una professione. Le associazioni infermieristiche e ostetriche sono enti utili per aiutare a sviluppare cultura e visione della professione.
In un’epoca di cambiamenti, in cui le modalità associative si sono modificate e parte della vita di relazione si svolge con i social network, è importante esplorare il fenomeno dell’associazionismo e conoscere cosa pensano i professionisti e se e come partecipano alla vita associativa. L’obiettivo dello studio è descrivere come infermieri e ostetriche percepiscono l’associazionismo e le associazioni professionali e comprendere le motivazioni che spingono ad appartenere o meno ad una associazione professionale....

 

Continua la lettura dell'articolo 

Vai a tutte le associazioni

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • Avanti
  • Fine
Pagina 110 di 298
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari