area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Segnaliamo: Emergenze sanitarie. Arrivano i 'caschi bianchi'. La Ue istituisce il corpo medico europeo

Tratto da Quotidianosanità.it

Obiettivo: fronteggiare le emergenze interne ed esterne attraverso una più rapida mobilitazione di équipe di medici e operatori sanitari e di attrezzature. Commissione Ue: “Dobbiamo trarre insegnamento dalla risposta all'Ebola, in cui la mobilitazione delle squadre mediche è stata una delle maggiori difficoltà”.

16 FEB - Un corpo medico europeo per rispondere più in fretta alle emergenze sanitarie. È quanto ha istituito l’Ue per fronteggiare le emergenze interne ed esterne attraverso una più rapida mobilitazione di équipe di medici e operatori sanitari e di attrezzature.

Il corpo medico europeo consentirà agli Stati membri e agli altri paesi europei che partecipano al sistema di mettere a disposizione risorse ed équipe mediche da dispiegare rapidamente prima che un'emergenza...

continua la lettura dell'articolo

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Giornata dell'infermiere donatore

Giornata dell'infermiere donatore

Una giornata positiva quella di oggi, dedicata alla donazione e promossa dal Collegio OPI di Teramo come "giornata dell'infermiere donatore" .

Diffondere la cultura della donazione, questo il tema centrale che ha richiamato a tale iniziativa anche diversi organi di informazione.

Il direttivo OPI vuole esprimere un particolare ringraziamento a tutti i partecipanti donatori, al centro trasfusionale di Teramo ed alla federazione di associazioni di donatori di sangue FIDAS.

 

 

 IMG-20160213-WA0005

IMG-20160213-WA0012

IMG-20160213-WA0014IMG-20160213-WA0013

 

IMG-20160213-WA0002

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Corsi FAD OPI: si riparte dal 31 gennaio

29/01/2016 - Dal 31 gennaio al 31 dicembre 2016 sono disponibili sulla piattaforma Fadinmed.it cinque corsi gratuiti di formazione a distanza di qualità dedicati alla professione. Come accedere alla piattaforma e al singolo corso

Nell'ambito delle attività di informazione e formazione la Federazione nazionale OPI ha deciso di garantire ai propri iscritti per il 2016 l'accesso gratuito a 5 corsi di formazione a distanza di qualità dedicati alla professione.
I corsi, centrati sul modello del caso, sono disponibili sulla piattaforma FadInMed (www.fadinmed.it) e sono accreditati per infermieri, vigilatrici d'infanzia e assistenti sanitari.

A partire dal 31 gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2016 sono disponibili 3 nuovi corsi FAD oltre a 2 che vengono riproposti per il grande successo avuto lo scorso anno.

Nuovi corsi FAD 2016

La sedazione terminale/palliativa: aspetti clinici ed etici (5 crediti ECM, codice ECM 149092)
La gestione dell'incontinenza urinaria e fecale (5 crediti ECM, codice ECM 149096)
Gestione e mobilizzazione del paziente in ospedale: problemi e soluzioni pratiche (5 crediti ECM, codice ECM 149097)

Corsi FAD riproposti per chi non li ha fatti nel 2014-2015:

Gestione delle linee venose (12 crediti ECM, codice ECM 149088)
L'evidence based practice nelle procedure infermieristiche (12 crediti ECM, codice ECM 149089)

Come accedere alla piattaforma
L'accesso ai corsi per gli iscritti all'OPI è semplice.

1. Bisogna anzitutto passare dal sito della Federazione alla pagina http://www.opi.it/fnomceo, compilando i dati si viene riconosciuti e da qui si arriva poi direttamente alla scheda di registrazione sulla piattaforma FadInMed.

2. Compilare la scheda di registrazione sulla piattaforma FadInMed (se non si è già registrati).

3. Si ricevono direttamente alla propria e-mail le password per entrare nel programma (N.B.: la casella di posta elettronica da utilizzare per lo svolgimento del corso deve essere ordinaria, non deve essere PEC).

4. Fatto ciò e per tutto il 2016 si può accedere direttamente alla piattaforma, all'indirizzo http://www.fadinmed.it/

Anche chi è già registrato alla piattaforma Fadinmed deve passare prima dalla pagina http://www.opi.it/fnomceo sul sito della Federazione per il riconoscimento.

Come accedere al singolo corso
L'accesso al corso è semplice: una volta entrati sulla piattaforma FadInMed (dopo aver inserito le proprie password) basta cliccare su "Vai ai corsi" o su uno qualsiasi dei corsi disponibili nella colonna di destra per svolgere le proprie attività formative.

Si ricorda che per quanto riguarda i corsi riproposti questi possono essere svolti da coloro che li hanno iniziati ma non superati nel corso del 2014/2015 e da tutti coloro che non li hanno mai fatti.

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • Avanti
  • Fine
Pagina 259 di 298
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari