area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Ecografia infermieristica, evento Ecm promosso da OPI e Siumb

Tratto da OPI.IT

25/09/2015 - Il corso Ecm (7 crediti, 100 posti disponibili) è in programma a Roma il 15 novembre prossimo.

La Federazione nazionale Collegi OPI e la Società italiana di ultrasonologia in medicina e biologia (Siumb) organizzano un corso di base di Ecografia infermieristica, in programma a Roma (Ergife Palace Hotel) domenica 15 novembre 2015, dalle ore 9 alle ore 18. L'evento consentirà di maturare crediti Ecm (7 crediti, 100 posti disponibili): al termine della giornata è previsto un test a risposta multipla per la verifica dell'apprendimento.

L'infermiere che presta la sua attività assistenziale nelle Unità operative o nei Servizi ambulatoriali si confronta quotidianamente con pazienti che presentano situazioni clinico-assistenziali di particolare complessità.
Le recenti innovazioni tecnologiche hanno permesso, in questi ultimi decenni, la diffusione di strumenti che migliorano i processi clinico- assistenziali grazie ad apparecchiature sempre più per formanti, maneggevoli e facilmente utilizzabili al letto del paziente. Un esempio su tutti è l'utilizzo dell'ecografia per le prestazioni infermieristiche. L'infermiere, infatti, può servirsi efficacemente di tale strumento come ausilio per l'effettuazione di alcune procedure e prestazioni quali, ad esempio, la ricerca degli accessi venosi ed il cateterismo vescicale. L'ecografia, utile per aumentare la qualità assistenziale, non può che trovare diffusione e ampio utilizzo nell'intera collettività infermieristica.

I responsabili formativi del corso sono Giulio Di Candio (professore associato di Chirurgia all'università di Pisa) e Fabio Conti (coordinatore infermieristico al Policlinico universitario Tor Vergata di Roma)

La quota di iscrizione è pari a 100 euro (iva inclusa).

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Segreteria Nazionale Siumb – via dei Gracchi, 278 - 00192 Roma - Tel 06/32110740 – 06/32120041 Fax 06/3218257 – email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Come inserire un Picc-Midline con ECO/ECG guidato

Tratto da Nurse24.it

ROMA. Corso base teorico-pratico a Roma su "Posizionamento di un Picc-Midline ECO/ECG guidato" organizzato da Missione Soccorso ONLUS in collaborazione con altri sodalizi che operano della formazione e nell'emergenza.

L'appuntamento formativo è previsto per il prossimo 27 ottobre in Via Antonio Provolo n.29.

continua la lettura

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Umbria. Degenza infermieristica a Perugia. Sindacati ritirano richiesta sospensiva. “Tar deciderà comunque nel merito in altra udienza”

Tratto da Quotidianosanità


Dopo la querelle di questa estate Cimo e Aaroi Emac, con l'Ordine dei Medici di Perugia ad adiuvandum, hanno ritirato la richiesta "in quanto sarebbe stata valida solo sino al 4 novembre. Ma il ricorso è ancora pendente e non è stato deciso ancora nulla". Walter Orlandi, Dg dell'Azienda ospedaliera, sottolinea: "Con l'apertura dell'Unità abbiamo restituito dignità ai pazienti, con l'eliminazione del cosiddetti letti aggiunti in corsia".

24 SET - Ieri i giudici del Tar dell'Umbria si sarebbero dovuti riunire per esaminare il ricorso presentato da Cimo e Aaaroi, con l'Ordine dei Medici di Perugia ad adiuvandum, contro il reparto di degenza infermieristica attivato dall'Azienda ospedaliera di Perugia il 4 maggio scorso. I sindacati medici hanno, tuttavia, preferito ritirare la richiesta...

continua la lettura

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • Avanti
  • Fine
Pagina 272 di 298
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari