area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Sanità Teramana in lutto

luttoIl Presidente, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti dell'Opi Teramo, a nome di tutti i Professionisti infermieri, piange la prematura scomparsa del Dott. Roberto Fagnano.
Figura di grande spessore sia umano che professionale, nel corso degli anni ha dimostrato una profonda dedizione e competenza nell'ambito del ruolo ricoperto come Direttore Generale della Asl di Teramo, mettendosi al servizio della collettività e di tutti i Professionisti dell' Azienda.
Noi tutti, ci stringiamo attorno ai suoi cari 
Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Appuntamenti del Presidente

Cristian-PediconiNella giornata odierna il Presidente Cristian Pediconi sarà presente a Pescara in occasione dell'evento formativo "Com'é cambiata la Sanità Pubblica e Privata in risposta ai nuovi determinanti della salute" organizzato dall'Opi Pescara.

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

Congresso Caposala-Coordinatori: buone notizie da FNOPI su contratto e ospedale di comunità

infermieri-ospedale21/10/2019 - Nel prossimo contratto via i tetti a dieci anni per l'incarico e le valutazioni così come previste nell'ormai vecchio accordo  e nell'ospedale di comunità torna il ruolo delle funzioni di coordinamento.
 
Dal Congresso nazionale Caposala-Coordinatori: due buone notizie dall’intervento della presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) Barbara Mangiacavalli.
 
La prima è sul contratto. “Abbiamo la garanzia - ha detto Mangiacavalli - che il tema del tetto dei dieci anni per l’incarico di coordinamento contenuto nel contratto firmato lo scorso anno, piuttosto che quello della valutazione dell’incarico siano in via di superamento con il nuovo contratto. È stato un elemento di debolezza del contratto passato ben compreso. D’altra parte, se questo criterio deve valere deve essere uguale per tutti, non solo per una parte del mondo sanitario, deve essere scritto in tutti i contratti, ma negli altri non ce ne è ombra”.
 
Poi, la seconda buona notizia sull’ospedale di comunità. “La Federazione nazionale ha lavorato sul livello nazionale, sul ministero della Salute (che ringraziamo), sulla Stato-Regioni, perché fosse modificato il documento e il risultato è che l’ultima versione inviata dalla Salute alle Regioni contiene questa aggiunta: ’Le attività di coordinamento sono assicurate da un infermiere con funzioni di coordinamento per uno o per i due moduli se presenti nell’O.D.C.’. Un risultato importante di cui come Federazione ringraziamo il ministero, ma ora serve sinergia perché tutti insieme si faccia in modo che gli assessori nella Commissione salute non abbiano venti idee diverse. È necessaria un’opera di sensibilizzazione importante perché tutto questi resti e non venga ancora modificato”.
 
L’intervento della presidente però ha pure messo in chiaro alcuni punti fermi. Il primo su un concetto essenziale visti gli avvenimenti degli ultimi mesi: “Ogni tanto abbiamo qualcuno che prova a mistificare la realtà. Da discorsi complessivi fatti in determinati contesti vengono presi brani decontestualizzati per comporre concetti che non appartengono a questa federazione, a questa professione: questo deve finire”, è stato il richiamo forte della presidente FNOPI.
Poi, in questa ottica, una premessa: “La situazione presente deve essere salvaguardata e corretta rispetto a una serie di questioni che già si stanno modificando in itinere nella professione e nel contratto”, ha detto riferendosi al ruolo di coordinamento che nel futuro dovrà essere ancorato alla laurea magistrale – si parla di dirigenza - e non più solo a un master di primo livello.
 
La presidente nel suo intervento ha anche chiarito quale dovrà esse l’infermiere del futuro, sempre più specializzato, formato e preparato, in ambito clinico ma anche manageriale, con la laurea magistrale come discrimine per la sua formazione e oltre con specializzazioni e master di livello elevato ad hoc e anche quale è l’“assistito del futuro” sempre più complesso, fragile, anziano, ma anche sempre più povero. “Dovremo fare i conti ha detto - con numerose situazioni, dall’alta intensità alla lungodegenza fino alle cure palliative, dobbiamo fare ragionamenti di multi professionalità ma anche multidisciplinarietà, tenendo presente anche la parte sociale: dobbiamo riunire la cesura tra mondo sanitario e sociale, dobbiamo andare verso percorsi individualizzati e pianificazione condivisa delle cure”.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Avanti
  • Fine
Pagina 64 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari