area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Cuore artificiale senza fili: nuove prospettive per la cardiochirurgia

Il trapianto cardiaco è la terapia più efficace per il trattamento dell’insufficienza cardiaca terminale. In Italia, nel 2018, sono stati effettuati 227 trapianti di cuore. Gli interventi hanno coinvolto poco più del 30% di coloro che sono in lista d’attesa. Oggi c’è una speranza in più per tutti questi pazienti. Arriva da un dispositivo wireless (senza fili, 90 grammi, 8 centimetri), che unisce una tecnologia già nota di assistenza cardiocircolatoria meccanica (Vad, una microturbina in titanio che supporta la funzione del ventricolo sinistro, pompando fino a 8,5 litri di sangue al minuto) a un sistema di trasmissione transtoracica dell’energia elettrica (tecnologia denominata Coplanar Energy Transfer).

 

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Il sottosegretario Coletto incontra FNOPI: percorso condiviso su specializzazioni, infermiere di famiglia, ospedali di comunità

mangiacavalli21/02/2019 - Da parte del sottosegretario - che ha incontrato la presidente Barbara Mangiacavalli e il portavoce Tonino Aceti - c’è stata ampia disponibilità ad avviare un percorso comune e condiviso sui temi illustrati e in particolare su specializzazioni, infermiere di famiglia, ospedali di comunità.
 
Priorità della politica professionale per rafforzare i diritti dei pazienti con la previsione di specializzazioni infermieristiche e, sul territorio, la realizzazione dell’infermiere di famiglia e degli ospedali di comunità; garanzia effettiva dei livelli essenziali di assistenza; ambiti di collaborazione e nuovo Patto per la salute sono gli argomenti centrali dell’incontro tra il sottosegretario al ministero della Salute Luca Coletto ha incontrato la presidente nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) Barbara Mangiacavalli e il portavoce FNOPI Tonino Aceti.
 
 
La presidente degli infermieri ha sottolineato la necessità di cambiamento e innovazione del Servizio sanitario pubblico attraverso la valorizzazione del “nuovo infermiere”, ovviamente integrato con gli altri professionisti e ha messo in evidenza la massima disponibilità al confronto, collaborazione e coinvolgimento nel percorso che sta partendo del Patto per la salute.
 
Da parte del sottosegretario c’è stata ampia disponibilità ad avviare un percorso comune e condiviso sui temi illustrati e in particolare su specializzazioni, infermiere di famiglia, ospedali di comunità.
 
“Ringrazio il sottosegretario Luca Coletto – ha detto Barbara Mangiacavalli – per la disponibilità al confronto e per la volontà di avviare un percorso di condivisione / collaborazione con gli infermieri che vogliono prioritariamente collaborare con le Istituzioni per rafforzare il Ssn e i diritti dei pazienti”.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Incontro con il Cid

Cristian-PediconiSi informa che, Mercoledì 20 Febbraio, il Presidente Cristian Pediconi sarà a Pescara per un incontro con il Cid (Comitato Infermieri Dirigenti). All'incontro saranno presenti anche i Presidenti degli altri Ordini Provinciali.

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • Avanti
  • Fine
Pagina 74 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari