area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Teramo, infermieri abusivi: denunciati in due

nasSi tratta di un trentenne e un 70enne in pensione, che praticavano in modo del tutto abusivo servizi socio-sanitari a domicilio, recandosi a casa dei pazienti ove effettuavano prelievi ematici che trasportavano presso i laboratori di analisi, in totale assenza di autorizzazione sanitaria prescritta dalla legge regionale per svolgimento di questa attività.

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Ambulatori Infermieristici

logo-opi-teramo-jpgSi rende noto che, nella giornata odierna, una delegazione del Collegio OPI di Teramo  sarà presente a Pescara presso l'Agenzia Sanitaria Regionale per instaurare un tavolo tecnico riguardo la creazione di Ambulatori Infermieristici.

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

Uno spettacolo inedito dell'ex infermiere Giacomo Poretti al Congresso nazionale

giacomo poretti29/01/2018 - Il noto attore comico si esibirà nella serata inaugurale dell'evento in programma dal 5 marzo a Roma.
 
"Chiedimi se sono di turno” è il titolo dello spettacolo inedito e originale con cui Giacomino Poretti (in arte, Giacomo, del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) saluterà gli infermieri presenti al Congresso nazionale in programma a Roma. 
Il suo one man show previsto per la serata inaugurale del 5 marzo, e scritto appositamente per l'evento capitolino, riporterà sul palco uno dei comici più noti ed apprezzati del panorama nazionale. Davanti ad una platea d'eccezione: i suoi ex colleghi di corsia. Sì, perché Giacomo Poretti, classe '56, ha lavorato per 11 anni come infermiere. Undici anni durante cui è divenuto pure coordinatore (del reparto Neurologia dell'ospedale di Legnano), mentre si diplomava alla scuola di Teatro di Busto Arsizio. 
 
"Considero quello dell'infermiere uno dei lavori più belli – ha detto in una sua passata intervista -. Uno di quelli con un impatto umano davvero incredibilmente alto". Giacomo, nel tempo libero, prima insieme a Marina Massironi (con cui formava il duo cabarettistico Hansel e Strüdel) e poi, partecipando a diverse produzioni tv, giunge al successo nel 1991, debuttando con Aldo (Baglio) e Giovanni (Storti) al Caffè Teatro di Verghera di Samarate, Varese, con “Galline vecchie fan buon brothers”. Quindi, lascia la professione infermieristica per dedicarsi a cinema e teatro. 
 
Uno dei suoi film più apprezzati, "Chiedimi se sono felice", ha fornito l'idea per il titolo dello spettacolo preparato per il Congresso degli infermieri. Ultimamente, poi, ha fatto il suo esordio anche nel campo dell'editoria: ha dato infatti alle stampe, per Mondadori, “Alto come un vaso di gerani”, nel 2012, e “Al Paradiso è meglio credere” nel 2015.
Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • Avanti
  • Fine
Pagina 91 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari