area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

"Infermieri coraggiosi, onesti, al fianco dei cittadini". La posizione OPI dopo i fatti di Pavia

14/12/2017 - Alcuni operatori infedeli avrebbero somministrato sedativi per garantirsi turni più leggeri. A smascherarli sono stati i colleghi infermieri, ringraziati ufficialmente dal Collegio provinciale.
 
La Procura della Repubblica di Pavia ha contestato l’esercizio abusivo della professione medica e maltrattamenti aggravati nei confronti di quattro infermieri all’epoca in servizio alla residenza sanitaria per anziani Pii Istituti Unificati di Belgioioso di Pavia, che avrebbero somministrato, fuori dal controllo medico, farmaci con azione sedativa per garantirsi turni di lavoro più tranquilli durante le ore notturne. 
Un’indagine nata dopo la segnalazione di altri infermieri virtuosi, che avrebbero confidato ai vertici aziendali una serie di sospetti sull’operato di alcuni colleghi. 
 
È su questo aspetto che si sofferma oggi il Collegio provinciale OPI di Pavia, con una lettera a firma del presidente Michele Borri indirizzata al direttore della residenza Pii Istituti Unificati di Belgioioso, Paolo Vercesi, scritta per porgere, a nome di tutta la comunità infermieristica, i più sentiti ringraziamenti ai colleghi che con il loro comportamento hanno consentito agli organi preposti di procedere con gli accertamenti del caso, pur non esprimendo alcun giudizio di merito rispetto alle imputazioni. 
 
“Con la riforma della legge sulla responsabilità professionale recentemente approdata alla conclusione del suo iter legislativo – scrive Borri - mai come ora l’accento è posto sulla presa in carico dei pazienti e delle loro famiglie, con particolare riferimento a quella fascia di popolazione contraddistinta dagli elementi propri della cronicità e fragilità, cui appartengono di diritto gli ospiti di una Struttura Sanitaria. Vigilare affinché non si creino le condizioni laddove possano verificarsi i fatti contestati attualmente in via di accertamento, non è solo un obbligo deontologico per tutti i nostri professionisti, ma è anche un dovere giuridico insito nel concetto di presa in carico ed affidamento che la legislazione attribuisce agli operatori sanitari”. “Con coraggio, onestà e senza alcuna esitazione di sorta – continua il presidente OPI Pavia - hanno dimostrato per l’ennesima volta il reale valore di chi, da sempre, è a fianco dei cittadini; siano essi un modello di comportamento per l’intera categoria professionale, che non si riconosce nell’azione di quei pochi colleghi che non esercitano con correttezza e professionalità, ma che trova pieno significato in esempi come questo”.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Overseas Nurses, viaggiare attraverso la professione

overseas nurse“Overseas Nurses. Viaggiare attraverso la professione infermieristica” è un libro che raccoglie le esperienze di infermieri italiani che, fatti i bagagli, hanno scelto di svolgere la professione all’estero. Un patrimonio di esperienze condivise che l’autore, Antonio Torella, ha raccolto attraverso interviste che ci fanno viaggiare tra Spagna, Inghilterra e Svezia (e non solo), per arrivare fino al Madagascar. E proprio ad una missione in Madagascar sarà devoluto il ricavato della vendita del volume.

 

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Bilancio Preventivo 2018

In allegato scarica il Bilancio Preventivo 2018

Pubblicato in Bilanci
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • Avanti
  • Fine
Pagina 94 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari