area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Terremoto: contributo della Federazione OPI ai Collegi coinvolti

14/01/2017 - Si svolge a Fermo la consegna ufficiale da parte del Comitato centrale della Federazione nazionale di un contributo straordinario OPI ai Collegi delle zone terremotate del Centro Italia
 
Si svolge questa mattina a Fermo la consegna ufficiale da parte del Comitato centrale della Federazione nazionale di un contributo straordinario OPI ai Collegi delle zone terremotate del Centro Italia: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Rieti, Teramo, Terni.
 
Si tratta di 120.000 euro, assegnati proporzionalmente al numero di infermieri residenti in ogni Collegio, con cui la Federazione vuole supportare in modo tangibile gli interventi nelle situazioni più critiche nei singoli territori, lasciando piena autonomia ai singoli Collegi di decidere le modalità e le azioni migliori per aiutare i professionisti coinvolti personalmente nel terremoto.
 
“Gli infermieri sono sempre pronti ad aiutare le persone con la loro professionalità e abnegazione – ha detto Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione OPI -  come hanno dimostrato e dimostrano in questa calamità, ma sono anch’essi persone e per questo hanno necessità di aiuto  nel momento del vero bisogno. E’ compito dei Collegi e della Federazione che li rappresenta dare tutto il supporto perché possano tornare con la massima serenità a prendersi cura di chi ha bisogno. E’ compito dei Collegi e della Federazione prendersi cura di loro”.
 
In occasione dell'incontro è stato anche realizzato un video Sand art (arte della sabbia) per testimoniare la vicinanza degli infermieri alle popolazioni terremotate
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Case della Salute in Emilia Romagna, la Mangiacavalli: “Stop al muro contro muro”

mangiacavalliLa presidente della Federazione OPI “bacchetta” l’Ordine dei medici di Bologna che aveva criticato la delibera della Giunta regionale. Nel provvedimento il responsabile organizzativo è individuato nel coordinatore infermieristico

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

UN CAFFE’ CON….. IL PRESIDENTE

cristian-pediconi-cityrumorsUltimo appuntamento dell’anno con la rubrica “un caffè con…”; oggi abbiamo avuto il piacere di avere con noi il Presidente Cristian Pediconi.
 
1. Ci apprestiamo a chiudere l’anno; fai un bilancio
 
Il bilancio che posso fare al termine di questo anno è sicuramente positivo per via delle svariate iniziative intraprese da questo Collegio.
 
2. Cosa ti ha soddisfatto o cosa non ti ha soddisfatto fino ad ora
 
Sono soddisfatto di tutti i colleghi che compongono il consiglio direttivo del Collegio che si impegnano quotidianamente in tutti i ritagli del loro tempo libero per portare la nostra professione ad un livello di immagine sempre più elevato; sono soddisfatto,anche, del cambio che la Regione sta cercando di apportare valorizzando quelle che sono le professioni sanitarie, in primis quella dell’Infermiere.
Non mi ritengo del tutto soddisfatto perché ancora oggi, la nostra professione si trova a dover esprimere il proprio potenziale tra mille difficoltà.
 
3. Cosa ci dobbiamo aspettare per il 2017
 
Nel 2017 dovremmo aspettarci un anno sempre più ricco di formazione, sempre più educazione sanitaria rivolta a i cittadini, eventi che facciano conoscere alla società il ruolo dell’infermiere, far comprendere ai giovani laureandi le varie sfere dove la nostra professione può spaziare, dall’ospedale al territorio fino alla libera professione.
 
4. Che voto ti dai come presidente
 
Non riesco a darmi un voto, devono essere i colleghi ad esprimere un giudizio sul mio operato e quello del consiglio.
 
5. Ti candiderai di nuovo?
 
E’ presto per dire se mi candiderò di nuovo poiché manca ancora un anno alla fine del mandato anche se le cose da fare sono tante ed un solo mandato non credo sia sufficiente.
Chiudo augurando un buon anno a tutti gli iscritti del Collegio OPI di Teramo.
Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • Avanti
  • Fine
Pagina 125 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari