area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Infermiere di famiglia e comunità: Focus sulla salute del cittadino

Programma 28 02-23 page-0001Il DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA, SANITÀ PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL’AMBIENTE
Settore scientifico disciplinare: Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche in collaborazione con gli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Provincia di L'Aquila e Teramo è lieto di presentare l'evento "Infermiere di Famiglia e Comunità: focus sulla salute del cittadino"
Il corso si propone i seguenti obiettivi:
o fornire una panoramica sulla figura dell’Infermiere di famiglia/comunità, sulle competenze richieste, sui modelli organizzativi già in essere e sugli sviluppi futuri;
o incentivare la consapevolezza nei professionisti infermieri del loro ruolo fondamentale in un sistema sanitario in continua evoluzione e che si deve porre al servizio della
comunità, di cui la famiglia rappresenta il valore costitutivo;
o evidenziare le problematiche esistenti sullo sviluppo del ruolo dell’Infermiere di famiglia/comunità;
o sensibilizzare i professionisti Infermieri verso una concezione diversa della sanità.
INFO
✓ Responsabile scientifico: Prof.ssa Cristina Petrucci /Prof. Loreto Lancia/ Prof. Angelo Dante
✓ Responsabile organizzativo: Dr.ssa Valeria Caponnetto
 
Scarica la locandina.
Per iscriversi al corso clicca qui
Pubblicato in Eventi Locali
Leggi tutto...

Consensus Conference FNOPI: come sarà l’infermiere del futuro

infermieri-sanita-fnopiIl futuro della professione infermieristica dei prossimi vent’anni si disegna ora.
 
E la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) che rappresenta in Italia 460mila infermieri iscritti all’Albo, lo fa – dopo aver raccolto le loro richieste attraverso la consultazione pubblica degli “Stati generali” – con un preciso elenco di impegni rivolti alle istituzioni e alla politica, raccolti e analizzati in un “documento di consenso” sui principali cardini su cui si articolerà lo sviluppo della professione nella cornice di un rinnovato Servizio Sanitario Nazionale.
I risultati finali della Consensus Conference promossa dalla FNOPI durante tutto il 2022, saranno ora trasmessi  ai parlamentari delle Commissioni competenti in materia di Lavoro, Bilancio, Sanità e Istruzione di entrambi i rami del Parlamento e alle istituzioni.
 
Inserire le prestazioni infermieristiche nei livelli essenziali di assistenza, anche con indicatori per confrontare e misurare i risultati dell’assistenza infermieristica a livello nazionale. Superare l’esclusività degli infermieri dipendenti per ampliare l’offerta assistenziale al territorio, con la massima attenzione al mantenimento dell’equilibrio del sistema. Stop a modelli di assistenza basati su prestazioni limitate al caso specifico, sostituiti da modelli organizzativi per la presa in carico della persona e dei loro caregiver.
 
Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

ENPAPI ED OPI TERAMO (IN)FORMANO

enpapi 1Enpapi ed Opi Teramo sono lieti di presentare l'evento "ENPAPI E OPI TERAMO (IN)FORMANO" che si terrà il 16 Marzo 2023 dalle 14,30 alle 18,30 presso il Blu Palace Business Center a Mosciano Sant'Angelo.
Per info ed iscrizioni clicca qui.
Pubblicato in Eventi Locali
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 3 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari