area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vaccino antiSARS CoV-2:la tua esperienza

UdA covidRiceviamo e pubblichiamo uno studio dedicato a tutti i professionisti che sono stati sottoposti al Vaccino antiSARS Cov-2.
Se hai fatto almeno una dose del vaccino rispondi al questionario, è anonimo e dura 5 minuti.
 
Clicca su link
Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

FNOPI: bene Draghi al Senato, la ‘casa’ deve essere il principale luogo di cura

DRAGHI-SENATO-FOTO-e1613576388858L’uguaglianza, l’equità e la solidarietà sono da sempre le parole d’ordine della professione infermieristica che trova nel discorso al Senato del premier Mario Draghi profondi motivi di identificazione e soddisfazione.
 
Prima di tutto – sottolinea la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) – nel momento in cui Draghi sottolinea la sofferenza non solo fisica a cui sono andati incontro e stanno subendo le persone nella pandemia.
 
Poi nella necessità di intensificare la campagna vaccinale, iniziativa che da sempre gli infermieri chiedono con forza e per la quale si sono offerti e si offrono, nelle giuste condizioni, di fare da punta di diamante come sempre sono stati nei centri vaccinali e nell’assistenza ai cittadini.
 
E sulle linee indicate dal premier per riformare e implementare la sanità – anche grazie al Recovery Plan ‘rivisitato’ come ha sottolineato – la FNOPI si identifica in pieno nelle parole di Draghi che corrispondono anche alle richieste della Federazione nella lettera scritta al premier all’indomani della sua nomina: il punto centrale è rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la povertà sanitaria).
 
Sono, per la maggior parte, luoghi dove gli infermieri esplicano in pieno la loro attività e la FNOPI è in sintonia con il principio della ‘casa come principale luogo di cura’ anche grazie a telemedicina e ADI e, aggiungiamo, con il supporto essenziale dell’infermiere di famiglia e comunità.
 
Ha ragione Mario Draghi: vanno resi realmente esigibili i Livelli essenziali di assistenza.
 
E lo ringraziamo per avere sottolineato che da quando è esplosa la pandemia gli operatori sanitari hanno dimostrato un enorme sacrificio sostenuto con generosità e impegno, messi a dura prova e dovendo sottrarre, complice la decennale carenza, personale e risorse alla prevenzione e alla cura di altre patologie, con conseguenze pesanti sulla salute di tanti italiani.
 
Ne sia certo Mario Draghi: per una nuova sanità che abbia gli obiettivi descritti nel suo intervento al Senato, gli infermieri sono con lui.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

L’infermiere? Non è un lavoro per giovani: “Urge investire”

infermiera-specialistaBOLOGNA – Se mancano infermieri negli ospedali per combattere contro il Covid, è anche un problema di formazione. O meglio, è “una professione su cui nessuno ha mai investito” negli anni e che oggi “non è appetibile per i giovani”. A sollevare la questione è Pietro Giurdanella, numero uno dell’Ordine degli infermieri di Bologna e presidente del Coordinamento regionale degli ordini infermieristici dell’Emilia-Romagna, intervistato oggi dall’agenzia Dire.
 
Continua a leggere su Dire.it
Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Avanti
  • Fine
Pagina 33 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Cambio alla Pari