area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Fine dello stato di emergenza....cosa cambia dal 1 aprile

Covid1Aprile

 

Stop al green pass per i ristoranti all'aperto e nel trasporto pubblico, via l'obbligo di super green pass al lavoro, allentamento delle norme sui contatti a scuola, abolizione della quarantena per i contatti stretti di
positivi, anche non vaccinati, mascherine al lavoro anche chirurgiche e non per forza Ffp2.

Sono alcune delle novità che entreranno in vigore al termine, dopo oltre due anni, dello stato di emergenza deliberato per fronteggiare il Covid il 31 gennaio 2020 e via via prorogato. La deadline è oggi 31 marzo, ultimo giorno, almeno dal punto di vista burocratico, dell'"era Covid".

Non ci sarà più la struttura commissariale del generale Figliuolo a gestire la campagna vaccinale, ma nasce
l'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, guidata dal maggior generale Tommaso Petroni.

Addio anche al Comitato tecnico-scientifico, istituito a febbraio 2020 e protagonista soprattutto durante il primo, drammatico anno di pandemia delle decisioni che hanno condizionato la vita degli italiani. Dal primo aprile, insomma, si volta pagina, e inizia un processo che vedrà saltare gradualmente le restrizioni attualmente in vigore.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Chiusura uffici

avviso-chiusura

 

Si comunica che gli uffici resteranno chiusi da martedi 4 a venerdi 7 gennaio 2022.

Le sole richieste che rivestono carattere di urgenza potranno essere comunicate via mail a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Buon Anno!

"Le difficoltà rafforzano la mente, così come il lavoro irrobustisce il corpo."
(Lucio Anneo Seneca)

 

OPI Teramo augura a tutti i colleghi e alle loro famiglie Buon Anno - 2022

 

giphy

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Avanti
  • Fine
Pagina 40 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD