area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Seminari formativi FNOPI - Roma

Cristian-Pediconi

Si portano a conoscenza gli iscritti che in data 4 dicembre 2021, il Presidente dott. Pediconi, il vice presidente dott. Fini, il segretario dott. Bellini, il tesoriere dott. Ruggieri, saranno presenti ai seminari formativi FNOPI che si svolgono a Roma. Giornata di approfondimento e crescita per la professione infermieristica

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

La responsabilità in ambito sanitario: orientarsi nella complessità

fad

 

Corso FAD gratuito per gli iscirtti OPI Teramo in modalità e-learning 

 

Il sistema sanitario italiano oggi è caratterizzato da una complessità, data dal moltiplicarsi di professioni e protocolli. Ne consegue che la responsabilità professionale ha diversi risvolti (penali, civili, amministrativi, disciplinari) di cui non sempre i clinici sono a conoscenza.

Come orientarsi in questa complessità? Un pool di esperti di ambito tecnico-giuridico fornisce un quadro delle linee guida a oggi esistenti, dei principali elementi di rischio e degli strumenti a disposizione dei professionisti. I rappresentanti delle principali società scientifiche raccontano invece come tale quadro si declina nella quotidianità delle professioni.

Iscrizioni valide fino al 31/12/2021, 12,6 ECM

 

Info qui

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

Papa: "un infermiere mi ha salvato la vita per la seconda volta"

Papa-Francesco1

 

Papa Francesco ha rivelato a proposito della sua recente operazione al colon che "un infermiere gli ha salvato la vita" e che questa è la seconda volta che accade. Il Pontefice lo dice in un'intervista alla radio spagnola Cope che andrà in onda mercoledì prossimo.

In un breve estratto dell'intervista andata in onda oggi, si sente il Papa scherzare sulla sua salute rispondendo - alla domanda 'Come sta?' - che è "ancora vivo" e racconta: "mi ha salvato la vita un infermiere, un uomo con molta esperienza. È la seconda volta nella mia vita che un infermiere mi salva la vita. La prima è stata nell'anno '57".

La prima volta fu una suora italiana che, opponendosi ai medici, cambiò la medicazione che dovevano somministrare al Papa, allora giovane seminarista in Argentina, per curarlo dalla polmonite di cui soffriva, come ha raccontato più volte Francesco. Nell'intervista, secondo quanto ha anticipato Cope, si affrontano le speculazioni sulla salute del Pontefice e persino sulle sue possibili dimissioni - indiscrezione pubblicata da un quotidiano italiano - e alle quali Francesco replica: "Quando un Papa è malato, si alza un vento o un uragano di Conclave". Il Pontefice, 84 anni, è stato operato il 4 luglio al Policlinico Gemelli per una stenosi diverticolare con segni di diverticolite sclerosante, intervento in cui gli è stata rimossa una sezione del colon, rimanendo ricoverato per 10 giorni. Nelle sue apparizioni recenti, il Papa - che il prossimo 12 settembre partirà per un viaggio di quattro giorni che lo porterà Budapest e in Slovacchia - è apparso completamente ristabilito, anche se nell'udienza di venerdì scorso con i parlamentari cattolici ha iniziato il suo discorso scusandosi di non poter parlare in piedi, "ma ancora sono nel periodo post-operatorio e devo farlo da seduto. Scusatemi", ha detto.

 

Articolo presente su www.ansa.it

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • Avanti
  • Fine
Pagina 47 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD