area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Nasce la Nazionale Infermieri di calcio. Mihajlovic CT

Mihajlovic1-696x430

 

In questa estate italiana in cui lo sport è assoluto protagonista, la FNOPI costituisce la Nazionale Infermieri di calcio per sostenere attività benefiche di grande valore e trasparenza.

«Gareggiare significa saper affrontare il sacrificio di esserci e di essere sempre presenti, preparati e pronti. Valori, questi, che contraddistinguono la professione infermieristica e che animano ora tanti nostri colleghi impegnati in questa nuova sfida che rappresenta anche un segnale di ripartenza per i professionisti in prima linea contro la pandemia. Vogliamo dare il nostro contributo sostenendo progetti benefici che possano dare un’ulteriore spinta al nostro Paese» afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI, la Federazione che rappresenta in Italia gli oltre 456mila infermieri iscritti all’Ordine.

Era il novembre 2019 quando, durante una commovente conferenza stampa allo stadio Dall’Ara, Sinisa Mihajlovic, allenatore del Bologna Football Club 1909, raccontava la sua esperienza al Sant’Orsola e testimoniava la grande professionalità e umanità degli operatori sanitari: una squadra importantissima nella sua lotta contro la leucemia.

Mihajlovic è ora diventato ufficialmente il commissario tecnico della squadra nazionale mista di calcio di quegli stessi infermieri che, da Nord a Sud, nei mesi di pandemia hanno dato il loro fondamentale contributo alla lotta al Covid e che tutti i giorni aiutano i cittadini, dalla prevenzione alla cura.

«Fare squadra significa essere uniti, tutti lottano per lo stesso obiettivo mettendo in secondo piano gli obiettivi personali per raggiungere quello collettivo. La “nostra” squadra, quella degli infermieri, è stata al mio fianco durante la mia malattia anche nei momenti in cui il mio umore era pessimo: la loro dedizione e il loro amore per il proprio lavoro è stato d’ispirazione e di supporto oltre ad essere un esempio per tutti. Durante questa pandemia hanno rischiato la vita per quella degli altri, sacrificando e portando sul viso i segni della fatica. Io non voglio dimenticare quello che è stato fatto per me e per tutti noi, dobbiamo avere maggiore consapevolezza della vostra professionalità. Nel mio piccolo sono orgoglioso di essere il CT e di rappresentare gli infermieri italiani», queste le parole di Sinisa, dopo aver ricevuto a Bologna la prima maglia ufficiale della squadra dalle mani della presidente Mangiacavalli e dal capitano, Daiana Campani, che, insieme al collega Luigi Di Bartolomeo, ha selezionato il nucleo iniziale di infermieri calciatori da coinvolgere.


Particolare della maglietta mostrata da Sinisa Mihajlovic
L’esordio sul rettangolo verde è fissato il prossimo 30 agosto a Castiglion Fiorentino in occasione del XXV Premio Internazionale Fair Play Menarini: la Nazionale Infermieri esordirà contro una rappresentativa di sportivi in favore di un progetto benefico internazionale dedicato al mondo dell’infanzia.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Il rapporto madre-bambino nel ricovero ospedaliero. Documento del Tavolo tecnico allattamento.

MADRE BAMBINO-FOTO-696x797
 
 
 
“La continuità del rapporto madre-bambino e il mantenimento dell’allattamento in caso di ricovero ospedaliero” è il documento promosso dal Tavolo Tecnico Allattamento (TAS) del Ministero della Salute e messo a punto da un Gruppo di Lavoro multi-professionale al quale hanno preso parte SIP, SIN, ACP, SIMP, SIGO, CNOP, FNOPO, FNOPI, FNO-TSRM-PSTRP, FNOMCeO, FIASO, ANMDO, SIMIT e UNICEF
 
Il documento fa riferimento a tutte le professionalità coinvolte nel percorso del ricovero ospedaliero.
 
Per quanto riguarda il ricovero della madre si specifica che l’autorizzazione all’accesso del bambino al reparto è subordinata alle condizioni di salute della madre.
 
Nella maggioranza dei casi è possibile e preferibile che la donna ospedalizzata conti­nui ad allattare. Molte condizioni ritenute incompatibili con l’allattamento, alla luce delle attuali evidenze scientifiche, vanno intese come false avvertenze o come osta­coli ad allattare piuttosto che reali controindicazioni.
Continua a leggere l' articolo QUI
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Corso FAD - OPI Teramo

CORSO

 

"La ventilazione, da argomento per pochi a problema per tanti"

 

Corso FAD in fase di accreditamento ECM, 80 posti gratuiti per gli iscritti OPI Teramo

Compila la preiscrizione entro il 31 agosto cliccando su questo link

 

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Avanti
  • Fine
Pagina 51 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD