area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Made in Italy

 

frecce-tricolori-103896.660x368

 L' anniversario della liberazione d'Italia (anche chiamato festa della Liberazione) è       una festa nazionale della Repubblica Italiana che ricorre il 25 aprile di ogni anno.
 
 È un giorno fondamentale per la storia d'Italia e assume un particolare significato   politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e   politica attuata dalle forze armate alleate, dall'Esercito Cobelligerante Italiano ed   anche dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall'8   settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e     l'occupazione nazista.
 
 Oggi come allora, con le dovute analogie, tanti italiani combattono ancora, con un   nemico diverso ma con la stessa aspirazione di libertà; una parte di questi, sono   impegnati in prima linea, e come recita l'art. 3 del loro Codice Deontologico " ...   assicurano assistenza e professionalità a tutti e lo fanno da sempre ..." auguri a tutti   gli infermieri made in Italy.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Sessione Tesi di Laurea Infermieristica

Si comunica che, nei giorni 23 e 24 aprile, il Consigliere dr Francesco Visciotti presedierà come membro della commissione per la discussione delle tesi di laurea in Infermieristica - Università degli studi l'Aquila .
Viste le restrizioni per il COVID19 questa sessione sarà eccezionalmente espletata in modalità online.
A tal proposito, l'intero Consiglio Direttivo dell'OPI Teramo, augura a tutti i neo laureandi un in bocca al lupo.
Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

Coronavirus e stress: come gestisco le emozioni negative

Indagine a carattere sanitario mirata a comprendere quali aspetti della nostra personalità ci proteggono dagli esiti psicopatologici della situazione di emergenza Covid19 che stiamo vivendo. Compilando il questionario che dura qualche minuto, aiuteremo un gruppo di lavoro di San Benedetto. Per ulteriori informazioni o chiarimenti la dr.ssa Cristina Barnabei psicologa psicoterapeuta è a disposizione come peraltro per il servizio psicologico gratuito pubblicizzato qui sul nostro sito OPI Teramo.

 

Per riempire il questionario clicca QUI

questionario

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Avanti
  • Fine
Pagina 80 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD