area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

XII CONGRESSO NAZIONALE AIISG

sala gessi

 

XII Congresso Nazionale A.I.I.S.G. Associazione Italiana Infermieri Sala Gessi
Il mosaico delle competenze nell'orto-traumatologia: focus sull'Infermiere di Sala Gessi.
Auditorium Sala Teodorico - Grand Hotel Mattei
Ravenna, 17-18 maggio 2019


Il moderno modello organizzativo assistenziale delle Unità Operative di Ortopedia e Traumatologia prevede, un team multidisciplinare composto da varie figure sanitarie che collaborano per il migliore raggiungimento dei risultati. 

L’Infermiere di Sala Gessi deve quotidianamente confrontarsi con i diversi professionisti sanitari e rappresenta una delle tessere che compongono il mosaico del team di lavoro.
Grazie all’accostamento di elementi di colore diverso, il “disegno” assume organicità e coesione.

Di seguito il programma dei lavori articolato in due mezze giornate:

- 17 maggio pomeriggio (dalle 14.00 alle 19.00 circa) e 18 maggio mattina (dalle ore 08.30 alle ore 14.00 circa).

Ecco i main topics di questa edizione:
Violenza sugli operatori sanitari
Casi di burnout nell'attività di Sala Gessi
Complicanze ed eventi avversi in Sala Gessi. Quali responsabilità del team?
Difficoltà e responsabilità nel confezionamento dell'apparecchio gessato in età pediatrica. Linee guida, procedure ed istruzioni operative.
Trattamento dei traumi sportivi
Aspetti legali della professione infermieristica
Altre modalità di immobilizzazione.

E’ prevista una sessione con prove pratiche in modalità interattiva il sabato mattina.

 

Per informazioni, contattare la Segreteria Organizzativa: GECO Eventi e Formazione - www.gecoef.it

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

Consiglio Superiore Sanità

intervista

Intervista all'infermiera vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Un incarico prestigioso e motivo di orgoglio per tutta la comunità professionale.

 

Un'impresa fare la sintesi in poche righe del curriculum della professoressa Paola di Giulio, che conta oltre 200 pubblicazioni, numerosi incarichi nell'ambito della ricerca e della didattica e all'interno di commissioni, comitati scientifici e organi di rappresentanza

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Lista Broadcast

 

Gentile collega, siamo lieti di offrirti se lo vorrai, un ulteriore servizio di informazione che si affianca a quelli già in opera (sito internet, Facebook, Instagram). Con la creazione di una lista Broadcast infatti, ti comunicheremo tutte le notizie e/o gli eventi più importanti dell'OPI Teramo. Si tratta di un canale di informazione unilaterale dove il mittente che manda il messaggio dà l'input, il destinatario che lo riceve è solo un fruitore di tale comunicazione senza dover rispondere o interagire. E' necessario salvare nella tua rubrica il numero telefonico 347 5897354 (dal quale partiranno le comunicazioni) e chiedere attraverso un messaggio Whatsapp "l'invito" per far parte della lista oltre al proprio nome e cognome; facendo ciò, implicitamente darai l'autorizzazione al trattamento dei dati personali. Per “trattamento dei dati” personali si intende qualsiasi operazione effettuata, con o senza l’uso di strumenti elettronici, che riguarda: l’utilizzo, la consultazione, la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, estrazione, raffronto, selezione, l’interconnessione, il blocco, la diffusione, la comunicazione, la cancellazione di dati, anche se non registrati in una banca dati. 

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • Avanti
  • Fine
Pagina 97 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD