area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Alluvione Emilia Romagna emergenza sanitaria

L'OPI Teramo esprime vicinanza alla popolazione dell'Emilia Romagna colpita dall'alluvione e in particolar modo ai tanti colleghi che non solo sono stati vittime di questa calamità ma hanno prestato e prestano tuttora soccorso continuo.

 

alluvione

 

Mentre l’acqua lentamente si ritira dalle zone alluvionate dell’Emilia Romagna, l’emergenza è complicata dal timore delle possibili conseguenze sanitarie. A Conselice, il paese del Ravennate inondato da tre fiumi, un'ordinanza della sindaca Paola Pula obbliga i cittadini residenti in zone allagate a lasciare subito le abitazioni, visto il rischio igienico e sanitario dell'acqua stagnante, unito al caldo di questi giorni. “Al momento non ci sono emergenze sanitarie ma il ristagno dell'acqua, il mancato funzionamento delle fognature, le possibili interruzioni nell'erogazione dell'acqua potabile, la presenza di rifiuti non smaltiti, rendono rischioso permanere nell'abitato ancora allagato", spiega la sindaca che nei giorni scorsi ha avuto anche momenti di tensione con i cittadini esasperati. L'area evacuata si è ridotta, ma a causa della particolare morfologia del territorio, si prevede che la situazione possa risolversi non prima di una settimana.

 

 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Concorsi pubblici Infermieri

esami-concorsi 925x570-1

 

Concorsi pubblici per infermieri cliccando qui

 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Maratonina Pretuziana - Città di Teramo

Si portano a conoscenza gli iscritti che una piccola delegazione dell'OPI Teramo, con la prtecipazione di altri colleghi, ha partecipato alla 42esima edizione della Maratonina Pretuziana che si è svolta come da tradizione tra le vie del centro della città di Teramo. 

Seguiteci sui nostri social per visualizzare questa ed altre foto della maniestazione...

maratonina

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Avanti
  • Fine
Pagina 17 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD