area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Malnutrizione in oncologia: ruolo dell’infermiere in un position FNOPI-AIOM

FNOPI-AIOM-Position-paper dic2022-925x570-1

La malnutrizione in oncologia è una “malattia nella malattia” di cui si calcola siano affetti 33 milioni di persone in Europa con un costo sociale di circa 120 miliardi di euro.

È essenziale in questo senso che la valutazione nutrizionale sia un elemento imprescindibile nell’approccio al paziente affetto da patologia oncologica, già nel corso della prima visita e che sia garantita una presa in carico ottimale del paziente, con una valutazione proattiva dello stato nutrizionale, subito dopo la prima visita oncologica o prima di iniziare il percorso di cura in modo da rendere efficace l’intervento valutativo.

Articolo completo qui

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

I concorsi per infermieri in Gazzetta Ufficiale

esami-concorsi 925x570-1-696x429

LEGGI QUI https://www.fnopi.it/2022/12/19/gazzetta-ufficiale-concorsi-2/

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

OMS: nuova responsabile dell’assistenza infermieristica è Amelia Latu Afuhaamango Tuipulotu

Tuipulotu-FOTO-SITO-1

L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato martedì che la dottoressa Amelia Latu Afuhaamango Tuipulotu diventerà Chief Nursing Officer dell’OMS, succedendo nell’incarico a Elizabeth Iro, ministro della Salute delle Isole Cook, Chief Nursing Officer OMS dal 2018 e prim ancora nel 2011 e 2012.

In precedenza Ministro della Salute del Regno di Tonga, e prima ancora Chief Nursing Officer di Tonga, il dottor Tuipulotu assumerà l’incarico OMS nel primo trimestre del 2023.

L’OMS ha anche annunciato nella stessa occasione che il dottor Jeremy Farrar diventerà il suo nuovo scienziato capo. Attualmente, direttore del Wellcome Trust, il dottor Farrar entrerà a far parte dell’OMS nel secondo trimestre del 2023.

Articolo completo qui

 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Avanti
  • Fine
Pagina 25 di 107
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Corsi FAD