Ha guidato al telefono le manovre di rianimazione: "Sei stato un eroe, difficilmente avrai pace ma hai fatto tutto quello che potevi fare nel modo migliore"
Sono l’infermiere che per interminabili istanti ha guidato il papà di quella povera piccola durante la rianimazione telefonica, fino all’arrivo dei primi soccorsi. Vorrei solo dire a quella povera famiglia che il loro dolore mi giunge come una pugnalata. Vorrei che tutto fosse andato diversamente, vorrei abbracciarli forte perché credo che le parole di quell’eroico papà, mentre eseguiva ogni manovra rianimatoria che gli veniva consigliata, non le dimenticherò mai. Le sue grida di dolore mentre invocava il nome della sua piccola, mentre gridava: «Ma è la mia bambina...». Faccio questo lavoro da molti anni ormai e sono papà di un piccolo esserino da tre, e non vedevo l’ora di uscire dal lavoro per tornare a casa ed abbracciarlo. Lavoro sull’elicottero e nella gestione di esso e tutti i miei colleghi e amici coinvolti nella gestione di questo intervento sono tornati a casa con le lacrime agli occhi. Rivestiamo noi stessi di dure corazze ma, come qualcuno mi ha fatto notare, sono solo piene di buchi e lasciano profonde cicatrici che solo chi combatte può avere il diritto di portare. Questa sarà una cicatrice davvero profonda...
Una due giorni all'insegna dell'educazione e della prevenzione sanitaria in cui sono stati rilevati anche parametri vitali ad i cittadini.
L'obiettivo dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Teramo è stato centrato in pieno, ovvero "abbracciare" la popolazione sensibilizzandola su temi di prevenzione ed informazione alla salute, valorizzando la nostra professione, centrale su questi temi.
Riproposto, ancora una volta, il tema #opiyourmind, in cui l'ordine di Teramo si apre alle richieste di cittadini e colleghi, cercando di rispondere alle esigenze di tutti.
I ringraziamenti vanno alla popolazione intervenuta, a tutte le associazioni organizzatrici che hanno permesso il nostro insediamento, al sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto che ci ha omaggiato della sua presenza.
Una menzione speciale per i nostri colleghi Luca, Gabriella, Arianna, Valentina, Flavio, Luca DG fondamentali per la riuscita di questa due giorni.