Di seguito proponiamo, in allegato, la comunicazione pervenutaci dalla Federazione Nazionale, riguardo la possibilità di usufruire di Dossier Formativo individuale e di gruppo, realizzate dal gruppo di lavoro sul Dossier formativo della Commissione Nazionale ECM. Strumento che consente di creare, per il singolo professionista, un agenda formativa personalizzata in base al proprio fabbisogno.
Si avvisa che la sede dell' OPI Teramo rimarrà chiusa da lunedì 6 a venerdì 24 Agosto
Per eventuali urgenze potete contattarci ai seguenti numeri di telefono: 3452924927 oppure 3331924816
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA organizzano la prima NURSIMCUP ITALIA. Si tratta di un evento formativo e culturale di simulazione in sanità riservato a studenti di infermieristica del 3° anno di corso
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA organizzano la prima NURSIMCUP ITALIA.
Si tratta di un evento formativo e culturale di simulazione in sanità riservato a studenti di infermieristica del 3° anno di corso.
Il 3 ottobre 2018 dalle 8.30 alle 19 in un circuito di stazioni di simulazione si alterneranno manichini di base e avanzati, modelli riproducenti parti anatomiche (task trainers) e simulatori computerizzati di realtà virtuale.
Il format dell'iniziativa – utilizzato ormai da molti board scientifici – vede nella competizione amatoriale un fattore motivazionale: l'obiettivo e sviluppare conoscenze tecniche, abilità decisionali, ragionamento clinico e capacità di lavorare in team.
Saranno formate squadre composte da quattro studenti di Infermieristica del 3 anno di corso, provenienti da qualsiasi Corso di Laurea in Infermieristica di un'università italiana che potranno essere accompagnate da un docente o da un tutor che farà da coach senza però avere un ruolo attivo durante gli scenari di simulazione.
Con una modalità a girone, tutte le squadre si cimenteranno in una serie di prove a rotazione e in contemporanea e, in una sorta di circuito di stazioni di simulazione, i partecipanti verranno esposti a vari scenari con l'obiettivo di gestire varie tipologie di pazienti con diverso grado di complessità rappresentati da un simulatore (manichini a grandezza naturale che riproducono l'intero paziente, in ambientazioni cliniche realistiche).
Professionisti nazionali nell'area della formazione infermieristica, con comprovata esperienza nell'addestramento con simulazione saranno i valutatori della performance di ciascuna squadra.
La prima squadra classificata riceverà un premio.
Per partecipare e per avere maggior informazioni e possibile consultare/scaricare la locandina allegata.