MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è a pagamento.
Per iscriversi cliccare sul “Modulo di iscrizione” a lato e seguire le istruzioni. La Segreteria avrà cura di dare conferma dell’avvenuta iscrizione.
L’iscrizione all’evento potrà essere inoltrata esclusivamente online tramite piattaforma dedicata. La quota potrà essere corrisposta con Carta di credito o circuito Pay Pal cliccando sul bottone “PAGA ORA” disponibile nell’apposita sezione della piattaforma. A tutti i pagamenti con Carta di credito/Paypal verrà applicata la commissione fissa di Paypal di 3,4% + € 0,35.
Sarà possibile conoscere lo stato della propria iscrizione collegandosi al proprio profilo su www.morefad.it
QUESTIONARIO SCIENTIFICO
A conclusione del corso, e per i 3 giorni successivi (dall’8 all’11 maggio 2025), il partecipante potrà compilare online il test di valutazione dell’apprendimento per l’acquisizione dei crediti ECM (nel rispetto dei vincoli AGENAS). Si specifica che per il test ECM sarà consentito un solo tentativo di superamento della prova.
Si avvisa che i Crediti ECM previsti per il Corso INFERMIERI SNO non saranno cumulabili con i crediti previsti per il 64° Congresso Nazionale SNO
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione del corso sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma ECM: www.morefad.it
Il 28 febbraio 2025 in concomitanza con la serata evento "Festa carnevale OPI Teramo" sono stati consegnati i premi per la miglior tesi prodotta nell'anno 2023 e 2024 . La "Commissione Premi Accademici" costituita dalle consigliere Rosanna Modesti, Daniela Pancottini, Arianna Rispoli hanno esaminato decine di lavori pervenuti e dopo un'attenta e non facile valutazione hanno decretato le vincitrici.
La Dott.ssa Graziani Federica si è aggiudicata il premio Riccardo D'Ignazio per l'anno 2023 con la tesi dal titolo: Dal modello dipartimentale a quello per l'intensità di cura: l'evoluzione del paradigma assistenziale.
Quello relativo all'anno 2024 va alla Dott.ssa Vittoria Corneli con la tesi dal titolo: Ruolo infermieristico nel monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili: studio qualitativo sul grado di soddisfazione dei pazienti.
Un sentito ringraziamento va alla "Commissione Premi Accademici" dell' Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo per il lavoro svolto, mentre facciamo i più sentiti complimenti alle vincitrici augurandole il meglio per il loro futuro.