area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Bologna, al via la campagna per vaccinare gli operatori

infermieri-ospedaleL'assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi, di recente ha sollevato di nuovo il tema dell'obbligo vaccinale anche per gli operatori sanitari, a seconda del reparto in cui lavorano. Ma Gibertoni resta prudente.

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

La Federazione OPI scrive al Senato: "La conversione in legge del Ddl Lorenzin è una priorità assoluta"

lorenzin-ministero-della-salute13/11/2017 -  La Federazione nazionale dei Collegi OPI ha inviato oggi una lettera al presidente del Senato Pietro Grasso e alla presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama Emilia Grazia De Biasi, per chiedere la calendarizzazione de l’approvazione nel più breve tempo possibile dl disegno di legge S. 1324-B. LA LETTERA.
 
La Federazione nazionale dei Collegi OPI ha inviato oggi una lettera al presidente del Senato Pietro Grasso e alla presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama Emilia Grazia De Biasi, per chiedere la calendarizzazione de l’approvazione nel più breve tempo possibile dl disegno di legge S. 1324-B “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”, il Ddl Lorenzin, ormai in terza lettura al Senato.
 
 
Nonostante le criticità evidenziate in alcuni passaggi che hanno modificato il testo tra Senato e Camera durante l’iter e che comunque potranno trovare soluzione al momento della messa a punto dei decreti attuativi della legge, gli infermieri – e in questo senso già si era espresso a suo tempo il Consiglio nazionale della Federazione – chiedono l’approvazione rapida del disegno di legge. 
 
“Per noi – ha dichiarato la presidente della Federazione nazionale OPI Barbara Mangiacavalli – la trasformazione dei Collegi in Ordini professionali è la priorità assoluta. E’ un passaggio che sarebbe già dovuto avvenire quasi automaticamente nel momento stesso in cui a partire dal decreto legislativo 502/1992 la formazione degli infermieri è entrata a pieno titolo in Università e la legge 42 del 1999 ha riconosciuto il carattere intellettuale della nostra professione. 
 
Oggi gli infermieri sono professionisti laureati; non ha più senso pertanto mantenere l’obsoleta e anacronistica separazione tra collegi e ordini per delineare forme di rappresentanza professionale e di iscrizione agli albi di appartenenza: gli infermieri, al pari di tutte le altre professioni intellettuali, vogliono una tutela ordinistica”. 
 
IN ALLEGATO IL TESTO DELLA LETTERA AL SENATO
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Misura il tuo respiro

pneumologiaSi informa che, sabato 25 Novembre dalle ore 9 alle ore 18,30, presso il Centro Commerciale Val Vibrata si terrà l'evento "Misura il tuo respiro" organizzato dall'U.O.C. Malattie dell'Apparato Respiratorio del P.O. di Teramo.
Nell'occasione  si eseguiranno esami per la funzionalità respiratoria, determinazione dello stato di ossigenazione ed educazione sanitaria nell'ambito respiratorio. All'evento sarà presente anche una delegazione del Collegio OPI di Teramo.
Si invita la popolazione a partecipare. 
Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • Avanti
  • Fine
Pagina 99 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali