area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Edilizia Ospedaliera

evento-28-aprileSi rende noto che, il Presidente Cristian Pediconi, interverrà il giorno 28 Aprile 2017 presso il Blu Palace a Mosciano Sant'Angelo (TE) al convegno dibattito organizzato dall'Associazione Culturale ARCA in collaborazione con ANAAO-ASSOMED:
EDILIZIA OSPEDALIERA NELLA ASL DI TERAMO TRA MIGLIORAMENTO DELLE CURE E SOSTENIBILITA' ECONOMICA
Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

Biotestamento: Ok della Camera alla legge in prima lettura

Primo via libera del Parlamento al testamento biologico. Con 326 sì, 37 no e 4 astenuti, l'aula della Camera ha approvato le norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Rifiutare le cure per i pazienti diventa un diritto. Vietato l'accanimento terapeutico. Ok all'obiezione di coscienza per i medici che non sono disposti a "staccare la spina".

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Infermieri della Polizia di Stato: Mangiacavalli incontra il viceministro Bubbico. Presto un tavolo di lavoro

20/04/2017 - La presidente OPI Barbara Mangiacavalli ha proseguito l'attività per il riconoscimento degli infermieri militari e della Polizia di Stato incontrando il vicemistro dell'Interno Filippo Bubbico. Quella delle carriere è una revisione possibile, lavorando in un tavolo ad hoc sui decreti attuativi della legge Madia.
 
Infermieri della Polizia di Stato:  si è svolto, presso la sede del ministero, un incontro tra il Viceministro dell'Interno senatore Filippo Bubbico e la presidente della Federazione nazionale OPI Barbara Mangiacavalli per analizzare gli spazi di manovra nei decreti attuativi della legge Madia per un riordino delle carriere dei professionisti.
 
L’incontro, che segue di due settimane quello con il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi, testimonia la grande attenzione e il forte impegno della Federazione e della presidente in prima persona nei confronti degli infermieri dei comparti difesa e sicurezza.
L'incontro ha aperto la possibilità di costituire un tavolo di lavoro OPI-ministero dell’Interno a cui si auspica possano aggiungersi il ministero della Difesa, della Salute e della Funzione pubblica per rivedere il ruolo degli infermieri in divisa.
Le questioni sul tavolo sono quelle della modalità di accesso al ruolo dei funzionari riconoscendo gli anni di formazione per la professione infermieristica e la laurea che d’altra parte è già un requisito necessario per la partecipazione al concorso.
Altro argomento, quello del transito al ruolo professionale anche per gli infermieri. Oggi il ruolo professionale comprende solo i medici mentre tutti gli altri operatori sanitari si trovano nel ruolo tecnico. Un passaggio questo che darebbe un maggior senso di unione ai professionisti, come ha spiegato Mangiacavalli a margine dell'incontro, evitando mansionari ormai obsoleti e consentendo nel contempo la presa in carico dell’utente a fianco dei medici.
Una revisione possibile, è stata la considerazione finale dell’incontro, con il riordino delle carriere, appunto, lavorando sui decreti attuativi della legge di riforma del Pubblico impiego.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • Avanti
  • Fine
Pagina 113 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali