area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Mangiacavalli: "Dopo le promesse di Renzi sulle assunzioni via ai contratti"

mangiacavalli13/10/2016 - Spiragli sulle risorse e Matteo Renzi annuncia nuove assunzioni: con gli atti di indirizzo “corretti” dal Comitato di settore il contratto può ripartire. Mangiacavalli: “Che non siano promesse pre-referendum: mancano 47mila infermieri e chi lavora è senza contratto né riconoscimenti ulteriori”

Continua a leggere

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Abruzzo, avviso pubblico Infermieri

Formazione graduatoria per assunzioni a tempo determinato presso Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Epatite C: l'OPI aderisce alla petizione sui farmaci a basso costo

06/10/2016 - L’interesse prioritario non può essere quello economico, ma è quello della salute dei cittadini: in un sistema universalistico le cure devono essere accessibili e ugualmente garantite a tutti  
 
Se il diritto alla salute e quindi a cure eque ed efficaci è costituzionalmente garantito ed è ribadito anche nei recentissimi Livelli essenziali di assistenza, non ha alcun senso assistere per la cura dell’Epatite C a una limitazione legata esclusivamente a questioni economiche sull’accesso ai farmaci a base di Sofosbuvir, efficaci perché agiscono contro il virus, producendo in un’altissima percentuale di casi la guarigione virologica.
 
In questo senso la Federazione nazionale dei Collegi OPI, che rappresenta gli oltre 430mila infermieri presenti in Italia, aderisce alla petizione di Salute Internazionale per consentire la produzione di un generico a più basso costo del farmaco, rendendolo accessibile a tutti: oggi l’Italia ha circa un milione di pazienti affetti da Epatite C,  di cui 330 mila con cirrosi e il primato in Europa per numero di soggetti HCV positivi e mortalità per tumore primitivo del fegato. Oltre 20 mila persone muoiono ogni anno per malattie croniche del fegato (due persone ogni ora) e, nel 65% dei casi, l’HCV risulta causa unica o concausa dei danni epatici.
 
Un’adesione che quindi prende spunto dagli stessi principi fondanti della moderna assistenza infermieristica, in base ai quali il nursing consiste nel porre le persone nelle migliori condizioni possibili per favorire la guarigione delle malattie.
 
“L’assistenza alla persona che soffre è ovvia – ha sottolineato la presidente Barbara Mangiacavalli - e è il presupposto naturale del “prendersi cura” che rappresenta la mission della professione infermieristica, ma assistere a una sofferenza evitabile della persona senza poter agire per evitarla pure avendone gli strumenti necessari a farlo è qualcosa che travalica il concetto di cure uguali per tutti, di universalità ed equità dell’assistenza e configura, oltre che un danno all’etica della professione,  una vera e propria omissione di soccorso.
Il Codice deontologico – continua - afferma che l'infermiere riconosce la salute come bene fondamentale della persona e interesse della collettività e si impegna a tutelarla con attività di prevenzione, cura, riabilitazione e palliazione, ma anche che l’infermiere orienta la sua azione al bene dell'assistito di cui attiva le risorse sostenendolo nel raggiungimento della maggiore autonomia possibile, in particolare, quando vi sia disabilità, svantaggio, fragilità e che l'infermiere contribuisce a rendere eque le scelte allocative, anche attraverso l'uso ottimale delle risorse disponibili.
Per questo – conclude Mangiacavalli - l’opi aderisce alla petizione e per questo ritiene di dover sollecitare il Governo a perseguire la strada della licenza obbligatoria per estendere l’accesso alle terapie anti epatite C a tutti coloro che possono averne beneficio”.
 
L’epatite C è un’emergenza di sanità pubblica e il Governo deve prendere questa iniziativa, che come la definisce Salute Internazionale nella sua petizione, è legittima, profondamente etica, anche difficile politicamente da affrontare per la dimensione degli interessi in gioco. Qui tuttavia il vero interesse in gioco che va difeso con coraggio e determinazione – e gli infermieri sono in prima linea – è uno solo: quello della salute dei cittadini.
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • Avanti
  • Fine
Pagina 135 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali