area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Complessità Assistenziale sala operatoria, migliora con la consapevolezza situazionale

L'equipe chirurgica deve adattarsi a tutte le esigenze di fronte a cui si trovano tutti i giorni in un reparto difficile: nascono le competenze trasversali.

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

L’Infermiere è garante del paziente: storica sentenza nel 2000

Con la sentenza n. 9638/2000 la Cassazione dava vita inconsapevolmente alla professione infermieristica moderna.

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Comma 566: si avvia il tavolo infermieri-medici

23/06/2016 -  Infermieri e medici si sono incontrati oggi al ministero della Salute sui contenuti - ad oggi ancora inattuati - del comma 566 che hanno innescato tensioni e criticità tra medici e infermieri oltre che tra medici e le altre professioni sanitarie  
 
Riprendono gli incontri FnomCeO - OPI sul comma 566 della legge di stabilità 2015
 
 
Infermieri e medici si sono incontrati oggi al ministero della Salute sui contenuti - ad oggi ancora inattuati - del comma 566 che hanno innescato tensioni e criticità tra medici e infermieri oltre che tra medici e le altre professioni sanitarie. 
 
Sullo sfondo del confronto anche lo sblocco dell’iter in Conferenza Stato Regioni dell'accordo già approvato dai ministeri competenti e pronto ormai da anni, che aspetta solo il superamento di quest’ultimo scoglio per far finalmente decollare le competenze specialistiche degli infermieri e  l'attivazione dei relativi percorsi formativi per un più appropriato utilizzo assistenziale nelle organizzazioni.
 
All'incontro hanno partecipato per la Federazione OPI Barbara Mangiacavalli, Beatrice Mazzoleni, Franco Vallicella, Annalisa Silvestro e Ciro Carbone;  per la FnomCeO  Roberta Chersevani e Luigi Conte e per il ministero della Salute il capo di Gabinetto Giuseppe Chinè, il direttore delle professioni sanitarie Rossana Ugenti e la dirigente Cristina Rinaldi.
 
L’incontro, ancora interlocutorio, è stato giudicato positivamente da tutti i partecipanti che hanno ben accolto l'impegno del ministero a presentare a breve una specifica proposta che rispetti le richieste di entrambe le categorie e che consenta di proseguire il confronto con spirito costruttivo
 
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • Avanti
  • Fine
Pagina 139 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali