area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Quanto guadagna un infermiere “specializzato” in America

infermiera-specialistaQuando la US News & World Report ha estratto la sua lista con i migliori lavori del 2015, la professione infermieristica si è registrata al 9° posto, con un tasso di disoccupazione del 2% ed un tasso di crescita atteso per il 2022 del 19.4%, con reddito annuo di 68910 dollari!

Continua a leggere

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Ecco perché OPI Pisa non applicherà l’art. 49 del Codice infermieristico

13 APR - Gentile direttore,
l’attività Infermieristica, per la sue peculiari caratteristiche sociali, al pari di molte altre professioni, necessita, a tutela dei fruitori ma anche degli esercenti, di un codice etico che ne regolamenti l’operato. Lo strumento con cui si ottiene questo risultato è il Codice Deontologico.
Continua a leggere
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Infermieri in ambulanza, ora c'è la delibera

11/04/2016 - La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna: "Gli infermieri non sono più  figure professionali ausiliarie rispetto ai medici, ma professionisti dotati di autonomia, con proprie e specifiche competenze".
 
La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna scende in campo con una delibera sulle funzioni 'avanzate' degli infermieri di emergenza-urgenza, che sono già costate la sospensione da parte dell'Ordine dei medici anche a dirigenti del 118 di Bologna. Con la delibera, approvata oggi, l'amministrazione regionale ha deciso di istituire linee guida, delineando immediatamente indirizzi generali, mentre i contenuti saranno definiti entro il 30 aprile da uno specifico Gruppo regionale di validazione, già operativo e composto da professionisti italiani e internazionali esperti in metodologie avanzate nel campo degli interventi di emergenza.
 
"Stiamo cercando di fare in modo - dichiara all'agenzia Ansa l'assessore regionale alla Sanità, Sergio Ventuti - che i medici, gli infermieri e tutti gli altri professionisti del sistema sanitario lavorino insieme, convinti come siamo che la sempre maggiore qualità della nostra sanità dipenda dalla collaborazione fra coloro che vi lavorano e operano quotidianamente e non dalla contrapposizione".
 
La decisione, spiega la Regione in una nota, è improntata alla necessità di fare chiarezza in un ambito delicato, "con una consapevolezza: la professione degli infermieri è oggi molto cambiata. Gli infermieri non sono più  figure professionali ausiliarie rispetto ai medici, ma professionisti dotati di autonomia, con proprie e specifiche competenze. E tutto questo deve essere valorizzato - sostiene la Regione con il provvedimento oggi adottato - anche sulla scorta di altre esperienze in campo internazionale, che hanno dimostrato l'importanza dell'intervento dell'infermiere per aumentare le possibilità di vita dei pazienti".
Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • Avanti
  • Fine
Pagina 147 di 157
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali