area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma per confrontarsi sul futuro della Professione

In Primo Piano
29 Mar 2022
logo-stati-generali per giornalisti-1 Gli Stati Generali della Professione Infermieristica, annunciati e deliberati il 12 febbraio scorso dal Consiglio nazionale della FNOPI, entrano nel vivo. Dal 28 marzo, e fino al prossimo 2 maggio, attivo il sito web che consentirà di ascoltare tutti gli infermieri attivi in Italia e raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo

Il 118 compie 30 anni: il futuro è fatto di competenze e multiprofessionalità per i cittadini

Visto da Noi
27 Mar 2022
ELICOTTERO-118-1 Il numero unico 118, il soccorso sanitario, compie oggi, 27 marzo 2022, trent’anni di vita. Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti. “La storia e l’evidenza – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazio

Marcia per la pace

Visto da Noi
26 Mar 2022
La non violenza è la più forte arma mai inventata dall'uomo. Mahatma Gandhi   pace2    Il Presidente dell' OPI Teramo Cristian Pediconi presente alla marcia per la pace insieme a "Teramo  Città Universitaria" per dire basta agli orrori della guerra in Ucraina. pace1

FNOPI, “Dossier formativo di gruppo”: ECM coordinata a livello nazionale e 30 crediti per il 2020-2022

Visto da Noi
26 Mar 2022
dossier-formativo-di-gruppo-foto-1 La FNOPI ha realizzato a favore della formazione infermieristica il “Dossier formativo di Gruppo”. Per gli infermieri si traduce in un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento, nell’aggiornamento delle competenze e lo sviluppo professionale secondo un percorso formativo coerente con il proprio profi
  • Indietro
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Avanti
  • Fine
Pagina 63 di 275
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano