Un grande onore per l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo essere a fianco della fondazione Bambino Gesù per promuovere una raccolta fondi per l'Oncoematologia Pediatrica di Roma centro di riferimento nazionale a cui anche molte famiglie del territorio Teramano fa riferimento.
Binomio che si concretizzerà in occasione della manifestaz
Il 20 maggio scorso l’assemblea ordinaria della Società Italiana di Scienze Infermieristiche (S.I.S.I.) ha rinnovato i propri Organi istituzionali.
Il nuovo Consiglio Direttivo, per il triennio 2022-2024, è composto da:
Prof.ssa, Rosaria ALVARO – Ordinario Scienze Infermieristiche, Università Tor Vergata Roma, Presidente
Prof. Loreto LANCIA – Ordi
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri – la categoria professionale più numerosa in assoluto del Servizio sanitario nazionale e della Sanità in generale -, il 33%, circa 130mila casi, con un ‘sommerso’ non denunciato all’INAIL di circa 125mila casi l’anno. Il 75% de
Il 32,3% degli infermieri, pari a circa 130mila professionisti, nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it (Violence against nurses in the work place), conclusa ad aprile 2021 e svolta da otto università italiane, (capofila l’Università di Genova)