area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Notizie

Giornata della memoria 2021

Notizie
26 Gen 2021
auschwitz-1066283 640 E' avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire. Primo Levi

Via libera al Nuovo Piano Pandemico: ruolo primario per gli infermieri sul territorio

Notizie
26 Gen 2021
infermiere-di-processoVia libera in Conferenza Stato-Regioni alla seconda versione (rivista dai Governatori) del Nuovo Piano Pandemico influenzale 2021-2023. Con due parole chiave che lo caratterizzano: “Preparedness e Readiness”: “Preparazione e Prontezza”. Le novità principali sono due: la prima riguarda le risorse dove il Governo ha accettato la modifica richiesta dal

Quanti crediti formativi da acquisire per il triennio 2020-2022?

Notizie
24 Gen 2021
ecm-opi-teramoCercando di fare chiarezza sull'acquisizione dei crediti formativi per il triennio 2020-2022, ricordiamo come per tale periodo debbano essere acquisiti 150 crediti formativi. Deve essere ricordato come possano essere applicati dei bonus che andrebbero a ridurre il debito formativo. Una prima condizione è quella di avere continuato l'attività lavorativa durante l'emerg

#NoiConGliInfermieri AGGIORNAMENTO DEL 22-01-2021

Notizie
22 Gen 2021
noicongliinfermieri-fondo-opi-teramoConsiderato l'enorme afflusso di domande pervenute, oltre 7.000, la Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di sospendere nuovamente, a partire dalle ore 18 di venerdì 22 gennaio 2021, la ricezione delle istanze di contributo legate al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri. Si fa eccezione a tale disp

Altro...

AIFA Vaccini Comirnaty (Pfizer) e Moderna

OMS a Wuhan per studiare la comparsa e propagazione del Covid-19

L’appello di ordini e sindacati sui vaccini: “Con la scienza a difesa della salute e del lavoro”

Disponibile il nuovo questionario dell’Osservatorio “Occupazione e Lavoro”

  • Indietro
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • Avanti
  • Fine
Pagina 37 di 84
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie