area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Vi segnaliamo: Infermieri. Demansionamento e competenze avanzate

Visto da Noi
19 Mar 2016
Gentile Direttore,vorrei esprimere delle riflessioni in merito alla recente sentenza del Tribunale di Frosinone che tocca il problema, tanto vivo quanto irrisolto, della "duttilità" del lavoro dell'infermiere. Secondo il Giudice, infatti, l'infermiere può e deve svolgere mansioni anche afferenti a figure professionali di livello inferiore. Sappiamo bene che il demansionamento, o de-professionalizzazione che dir si voglia, è la spina nel fianco della professione, compressa tra una norma mal e

Vi segnaliamo: Infermieri: se lavorano troppo aumenta la mortalità dei pazienti

Visto da Noi
15 Mar 2016
Lo dice uno studio inglese, che conferma ricerche precedenti: quando il carico di lavoro degli infermieri aumenta in modo insostenibile, la mortalità dei pazienti subisce un'impennata. L'aumento eccessivo del carico di lavoro per i professionisti sanitari dell'assistenza, è legato alla crescita della mortalità dei pazienti. Continua la lettura su Nursetime.org

Vi segnaliamo: Infarto. Per le infermiere ipertese rischio triplo

Visto da Noi
15 Mar 2016
Uno studio danese pubblicato dall'European Journal of Preventive Cardioogy, ha valutato, su una popolazione di oltre 12.000 infermiere, la correlazione lavoro impegnativo,ipertensione e rischio di attacco cardiaco. Tra le migliaia d'infermiere esaminate in questo studio, l'ipertensione, il lavoro di sollevamento e di trasporto di pesi, e lo stare in piedi a lungo, sono stati correlati a una probabilità triplicata di avere un infarto miocardico. 15 MAR - (Reuters Health) – Le donne con iperte

Vi segnaliamo: Infermieri, cresce il numero dei laureati

Visto da Noi
09 Mar 2016
Giornata di accoglienza con OPI Firenze.Il Collegio di Firenze organizza un momento d'incontro per spiegare come funziona il sistema sanitario. Appuntamento il 9 marzo (ore 14-19) nell'aula di Sant'Apollonia. FIRENZE. Una giornata di accoglienza per i neolaureati infermieri, per capire come funziona il sistema sanitario. Mercoledì 9 marzo, dalle 14 alle 19, nell'aula di Sant'Apollonia di Firenze, in via San Gallo 25A, il Collegio OPI di Firenze ha organizzato un incontro di presentazione dedi

Altro...

Vi segnaliamo: Sconvolgente! "Corso di base per la terapia iniettiva intramuscolare"

UN CAFFE’ CON…Angela

Difesa personale: 30 Infermieri si formano a Savona

Il trauma nei migranti. All’Asl di Biella un corso per gestirlo dedicato agli operatori

  • Indietro
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • Avanti
  • Fine
Pagina 97 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie