area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Vi Segnaliamo: Covid-19, Locatelli: “Al via vaccino in primavera”

Visto da Noi
19 Ott 2020
Locatelli-presidente-Css-300x206Roma, 19 ottobre 2020. “Si sta facendo un grande sforzo internazionale sui vaccini. Realisticamente credo che potremmo far partire le vaccinazioni per le persone fragili, le forze dell’ordine, gli operatori sanitari nei primi mesi della prossima primavera”. Lo ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanità e Componente del C

Vi Segnaliamo: Infermieri in piazza a Roma. Sileri: “Loro sono stati eroi anche prima della pandemia”

Visto da Noi
16 Ott 2020
sileriROMA – “Gli infermieri italiani erano eroi anche prima dell’emergenza Covid”: lo sostiene il vice ministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, a conclusione della manifestazione organizzata, in piazza Montecitorio a Roma, dal sindacato Nursind. E da lì in centinaia hanno non solo ricordato i loro colleghi morti durante la prima fase della pandemia da coronavirus (con 42 paia di sabot bian

Vi segnaliamo: Quanto durano gli anticorpi del Covid-19? 4 mesi per IgG e 2 mesi IgA e IgM

Visto da Noi
14 Ott 2020
covidUn nuovo studio, pubblicato su Science Immunology e condotto dai ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH), prova a dare una risposta alla domanda sul quanto durano gli anticorpi del Covid-19. Lo studio dimostrerebbe che la misurazione degli anticorpi può essere uno strumento accurato per monitorare la diffusione del virus. “C’è un grande divario di conoscenza in termini di qu

DPCM Covid-19: fine isolamento dopo 21 giorni se positivi asintomatici, quarantena diventa di 10 giorni

Visto da Noi
12 Ott 2020
Conte-tutto-chiuso-696x392Il team di esperti del Comitato Tecnico Scientifico si è riunito per valutare nuove misure in grado di contenere la pandemia di Coronavirus nCoV-2019.Importanti novità saranno contenute nel nuovo DPCM, ormai in via di definizione. La principale riguarderà la durata della quarantena, che da due settimane scenderà a 10 giorni. Sarà inoltre sufficient
  • Indietro
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • Avanti
  • Fine
Pagina 114 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie