area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Infermiere di famiglia

Visto da Noi
27 Apr 2020
infermiera-specialista   Non servono nuove leggi e nuove programmazioni: tutte le soluzioni per la fase2 di Covid-19 sono nel patto per la salute 2019-2021, approvato in Stato - Regioni a fine 2019 e che per la pandemia non ha fatto ancora in tempo ad essere del tutto applicato.   Nel Patto c’è l’infermiere di famiglia/comunità (IFeC), una figura che l’OMS ha già descritto e introdotto fin dal

Resilienza, competenze e cuore

Visto da Noi
23 Apr 2020
STEFANO BELLINI " Ti vogliono parlare dalla direzione sanitaria, ti chiedono di non arrabbiarti, poiché è un arrivo un ordine di servizio temporaneo per andare in pronto soccorso dove hanno carenza di personale". Guardi per più di un attimo la tua sala gessi, sai che dovrai lasciarla per un tempo indefinito, le emozioni si susseguono, forse rabbia, incredulità, a tratti paura. In pro

Coronavirus e stress: come gestisco le emozioni negative

Visto da Noi
22 Apr 2020
Indagine a carattere sanitario mirata a comprendere quali aspetti della nostra personalità ci proteggono dagli esiti psicopatologici della situazione di emergenza Covid19 che stiamo vivendo. Compilando il questionario che dura qualche minuto, aiuteremo un gruppo di lavoro di San Benedetto. Per ulteriori informazioni o chiarimenti la dr.ssa Cristina Barnabei psicologa psicoterapeuta è a disposizione come peraltro per il servizio psicologico gratuito pubblicizzato qui sul nostro sito OPI Teramo.

Da C.I.D. a S.I.D.M.I cambio nome e mission

Visto da Noi
21 Apr 2020
sidmi-logo   l Comitato Infermieri Dirigenti (CID) cambia nome e mission. E rafforza il proprio impegno come Società Scientifica “in un delicato momento storico del Paese”, sottolinea il presidente Bruno Cavaliere. Il 16 e 17 aprile a Torino si sarebbe dovuto svolgere il 25 ° Congresso nazionale e in occasione di questo evento il Comitato Infermieri Dirigenti aveva organizzato la ce
  • Indietro
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • Avanti
  • Fine
Pagina 127 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie