area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Trasfusione di sangue errata, muore anziana paziente

Visto da Noi
23 Lug 2017
Una trasfusione di sangue errata, un tragico errore avrebbe portato alla morte un’anziana paziente dell’ospedale all’Angelo di Mestre. Lo ha accertato l’autopsia. Scambiate le sacche di sangue La donna è deceduta nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, dopo essere stata sottoposta a una trasfusione di sangue errata. Ad accertare l’errore è stato il consulente medico incaricato dalla Procura ad eseguire l’autopsia sull’ultranovantenne... Continua l'articolo su www.nurse24

Asl Teramo. Progetto “Fragilità Cronicità Accompagnamento”, un modello vincente

Visto da Noi
23 Lug 2017
Il progetto rappresenta il presupposto di una sperimentazione pilota di Infermieristica di famiglia e di Comunità dedicata specificamente agli ultrasessantacinquenni e particolarmente valida nella definizione di interventi proattivi di gestione delle cronicità nella promozione di attività di comunità che concorrono alla prevenzione e alla tutela della salute   La recente attivazione del Nucleo Operativo di Controllo Assistenziale Territoriale (Nocat), vede la Asl di Teramo leader nell

Teramo, nasce il Nucleo Operativo di Controllo Assistenziale Territoriale

In Primo Piano
18 Lug 2017
14/07/2017 - Infermieri in prima linea nel nuovo organismo che si occuperà di pianificazione, monitoraggio e controllo delle attività di assistenza domiciliare. A Teramo è stato attivato il Nucleo Operativo di Controllo Assistenziale Territoriale (Nocat) per la pianificazione, il monitoraggio ed il controllo delle attività di assistenza domiciliare.Sulla base della nuova definizione del servizio di erogazione delle prestazioni di cure domiciliari, infatti, è necessario garantire le prestaz

Vi segnaliamo: Pronto soccorso, marito e moglie aggrediscono l'infermiera

Visto da Noi
12 Lug 2017
opi-teramo-collegioDieci giorni di prognosi per una contusione allo sterno e a una spalla e per un ematoma facciale. È la diagnosi dell’ennesima aggressione a un’infermiera del triage. Stavolta siamo ad Ascoli Piceno, nelle Marche. Ascoli Piceno, infermiera presa a pugni e calci I fatti risalgono a domenica pomeriggio, quando al pronto soccorso dell’ospedale Mazzoni si presenta una coppia straniera.
  • Indietro
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • Avanti
  • Fine
Pagina 205 di 274
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie