area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Non in regola con gli ECM? C’è tempo fino al 30 giugno 2022 per spostarli. Ecco come.

Visto da Noi
15 Giu 2022
ECMAi fini del recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 è consentito ai professionisti sanitari di effettuare sul portale Co.Ge.A.P.S. lo spostamento dei crediti acquisiti tramite la partecipazione ad eventi con “data fine evento” al 31 dicembre 2021 entro il 30 giugno 2022. E’ una delle novità contenute nella delibera della Commissione nazionale per l

LA DEONTOLOGIA CHE NUTRE LA FIDUCIA

Visto da Noi
12 Giu 2022
DEONTOLOGIAChe cosa tiene insieme coloro che esercitano una professione di cura e le persone che fanno ricorso ai loro servizi? Possiamo pensare al diritto di essere curati; oppure alla bontà d’animo e alla disposizione filantropica dei curanti. La legge e l’etica hanno certo il loro ruolo. Ma tra di loro c’è una terza realtà, a cui di solito si presta poca attenzione. Ha nome deonto

Somministrazione terapia. Triturare e dividere le compresse. Quando e come è possibile?

Visto da Noi
09 Giu 2022
farmaciLa corretta somministrazione dei farmaci costituisce requisito indispensabile per l’efficacia e la sicurezza della terapia. La via orale risulta essere molto sicura, ma si possono verificare particolari situazioni nelle quali non è possibile somministrare forme farmaceutiche orali solide integre, come nel caso di: pazienti disfagici adulti e pediatrici pazienti pediatrici pazienti anziani, pazienti prebisfa

Abituarsi alla violenza non è una soluzione. Anzi.

Visto da Noi
03 Giu 2022
infermiere-aggredito-napoliÈ di qualche giorno fa la notizia dell’attivazione, da parte dell’Opi di Caserta, di un corso di tecniche comunicative contro la violenza in cui modulare conoscenza delle arti marziali e relazione empatica, per far fronte alle minacce e alle aggressioni cui, troppo spesso, gli operatori sanitari vengono coinvolti. Un’iniziativa interessante e degna d’attenzione, spec

Altro...

Aiutiamo una collega alla realizzazione del suo studio

Vi segnaliamo: Teramo, nasce l’Osservatorio delle Professioni

OPI Teramo e "Parco in salute" il servizio di Super J

Domani a "Parco in Salute" pronti per un allenamento funzionale

  • Indietro
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Avanti
  • Fine
Pagina 20 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi