 Vi segnaliamo...
 
Caro Babbo Natale, mi chiamo Noemi, ho 9 anni e sono affetta da Sma1, patologia gravissima e invalidante.
 
Noi fragili da anni viviamo di mascherine, gel igienizzante e lockdown.
    "Affrontiamo le difficoltà con una leggerezza che l'abilità non è in grado di imitare - scrive - Gli ostacoli che incontriamo non provengono solo dalla nostra patologia, ma soprattutto dall
Vi segnaliamo...
 
Caro Babbo Natale, mi chiamo Noemi, ho 9 anni e sono affetta da Sma1, patologia gravissima e invalidante.
 
Noi fragili da anni viviamo di mascherine, gel igienizzante e lockdown.
    "Affrontiamo le difficoltà con una leggerezza che l'abilità non è in grado di imitare - scrive - Gli ostacoli che incontriamo non provengono solo dalla nostra patologia, ma soprattutto dall	   Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia – come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando – ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità “a casa” delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale.
Questo in estrema sintesi il concetto chiave espresso sugli infermieri, che ha caratterizzato
Risorsa fondamentale e ruolo chiave non solo nella pandemia – come i fatti hanno finora dimostrato e stanno ancora dimostrando – ma per il modello futuro di sanità, con un’assistenza di prossimità “a casa” delle persone e soprattutto di quelle più fragili e bisognose, dal punto di vista sanitario e anche sociale.
Questo in estrema sintesi il concetto chiave espresso sugli infermieri, che ha caratterizzato 	   Una giornata all'insegna della comunicazione e non solo, quella che oggi si è tenuta presso l'Università degli Studi di Teramo ed in particolare nella facoltà di Scienze della Comunicazione.Una giornata in cui grazie alla lungimiranza del Preside di Facoltà il Prof. Christian Corsi si è affrontato, all'interno di una sua lezione, un tema mai come ora
Una giornata all'insegna della comunicazione e non solo, quella che oggi si è tenuta presso l'Università degli Studi di Teramo ed in particolare nella facoltà di Scienze della Comunicazione.Una giornata in cui grazie alla lungimiranza del Preside di Facoltà il Prof. Christian Corsi si è affrontato, all'interno di una sua lezione, un tema mai come ora 	   VIVA! inizia il proprio cammino come associazione a Gennaio del 2019, con l’entusiasmo e la voglia di lasciare un segno positivo nel percorso delle pazienti oncologiche di Teramo, una sorta di viatico per farle proseguire col sorriso, sapendo di non essere più sole.
La conoscenza diretta delle problematiche legate all’iter terapeutico delle pazienti oncologiche ha permesso di costruire
 
VIVA! inizia il proprio cammino come associazione a Gennaio del 2019, con l’entusiasmo e la voglia di lasciare un segno positivo nel percorso delle pazienti oncologiche di Teramo, una sorta di viatico per farle proseguire col sorriso, sapendo di non essere più sole.
La conoscenza diretta delle problematiche legate all’iter terapeutico delle pazienti oncologiche ha permesso di costruire	  
