 "Hikikomori" è un termine giapponese che significa letteralmente "stare in disparte" e viene utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, talvolta nemmeno con i propri genitori.
È un fe
"Hikikomori" è un termine giapponese che significa letteralmente "stare in disparte" e viene utilizzato in gergo per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno, talvolta nemmeno con i propri genitori.
È un fe	   (Reuters Health) – Uno studio condotto sui dati della UK Biobank dimostra che le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga o meno caffeina, hanno meno probabilità di sviluppare epatopatia cronica o di morire per tale causa rispetto alle controparti che non assumono la bevanda.
I ricercatori – guidati da Oliver Kennedy, dell’Università di Southampton – hanno analiz
(Reuters Health) – Uno studio condotto sui dati della UK Biobank dimostra che le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga o meno caffeina, hanno meno probabilità di sviluppare epatopatia cronica o di morire per tale causa rispetto alle controparti che non assumono la bevanda.
I ricercatori – guidati da Oliver Kennedy, dell’Università di Southampton – hanno analiz	   L’aneurisma cerebrale, o intracranico, è una dilatazione della parete di una delle arterie cerebrali. Gli aneurismi intracranici conseguono ad una zona di congenita debolezza della parete arteriosa nel punto di origine dell’arteria stessa da una arteria maggiore, ma fattori acquisiti ne favoriscono l’accrescimento. I fattori principali sono rappresentati da ipertensione, fumo, dislipidemia (gr
L’aneurisma cerebrale, o intracranico, è una dilatazione della parete di una delle arterie cerebrali. Gli aneurismi intracranici conseguono ad una zona di congenita debolezza della parete arteriosa nel punto di origine dell’arteria stessa da una arteria maggiore, ma fattori acquisiti ne favoriscono l’accrescimento. I fattori principali sono rappresentati da ipertensione, fumo, dislipidemia (gr	   Rilanciamo un’intervista alla pneumologa Francesca Puggioni pubblicata sul sito dell’Irccs Humanitas Research Hospital.
 
Con l’arrivo della primavera e del primo caldo iniziano anche i più comuni sintomi allergici, come congiuntivite, rinite, tosse e la mancanza di respiro. Tuttavia, nel corso dell’ultimo anno, abbiamo imparato a collegare questa sintomatologia anche al coronavirus. Come fare, allora
Rilanciamo un’intervista alla pneumologa Francesca Puggioni pubblicata sul sito dell’Irccs Humanitas Research Hospital.
 
Con l’arrivo della primavera e del primo caldo iniziano anche i più comuni sintomi allergici, come congiuntivite, rinite, tosse e la mancanza di respiro. Tuttavia, nel corso dell’ultimo anno, abbiamo imparato a collegare questa sintomatologia anche al coronavirus. Come fare, allora	  
