In questi ultimi mesi c’è stata la necessità di rendere disponibile agli operatori sanitari grandi quantità di prodotti a base alcolica per l’igiene delle mani, il che ha determinato l’acquisto di prodotti certificati come cosmetici o il ricorso alla produzione galenica. Se questa situazione è accettabile nell’emergenza, non può rappresentare uno standard per l’ac
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, le aspettative della popolazione non presentano riscontri oggettivi in merito all’efficacia e alla sicurezza di utilizzo.
Gli integratori alimentari possono essere usati per migliorare lo stato di benessere dei soggetti sani, ma il loro utilizzo a scopo terapeutico è improprio e potenzialmente pericoloso per la salute. Ciò è ancora più vero nei confr
Il premier Conte ha incontrato a Villa Pamphilj le federazioni delle professioni sanitarie, che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria.
Durante l’ultima giornata degli Stati generali “Progettiamo il Rilancio”, promossi dal Governo e svoltasi a Villa Pamphilj (Roma), il premier Giuseppe Conte ha incontrato la Consulta permanente de
L'Organizzazione mondiale della Sanità rivede le indicazioni e invita a indossare i dpi per limitare la diffusione del Covid-19. "Da sole non bastano, ma servono a proteggere se stessi e gli altri"
Continua a leggere