area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Muore un parente, sfasciano il reparto e minacciano i medici: in 40 irrompono nell’ospedale di Pescara. E a Vibo Valentia arriva l’esercito

Visto da Noi
16 Set 2024
VIOLENZA FOTO 2Il reparto di Oncologia, in Abruzzo, trasformato in un campo di battaglia. In Calabria il prefetto chiede che “Strade sicure” entri nei nosocomi: “Attività di prevenzione”. Altre aggressioni a Genova e a Mondragone   Da Genova a Foggia, da Pescara e fino a Vibo Valentia e più giù ancora, a Reggio. Il virus della violenza contro medici, infermieri e soccorritori è sempre più diff

Il paradosso degli infermieri: “I posti in Ateneo ci sono, mancano i candidati”

Visto da Noi
11 Set 2024
Nelle sedi di corso universitario su 1175 ruoli disponibili per Infermieristica le richieste per partecipare ai test di ingresso si fermano a 1052 Sono sempre più richiesti, nella Sanità pubblica come in quella privata, ma ce ne sono sempre meno. Sembra un paradosso, è la realtà degli infermieri, non solo in Piemonte: anche se la nostra regione brilla, al contrario, per carenza di domande rispetto ai posti disponibili. Ed eccoci al punto. Un fanalino di allarme che, manco a farlo apposta,

Vi segnaliamo: L’Italia continua a formare medici ma dimentica gli infermieri

Visto da Noi
08 Ago 2024
Tratto www.quotidianosanita.it di Walter De Caro infermieri e1584800636228 990x440Il paradosso della formazione medica e infermieristica in Italia presenta una sfida unica che richiede un approccio strategico di riforma, da attuare cambiando le modalità di costituzione di tavoli e di punti di ascolto da parte dei decisori che si hanno portato. Si potrebbe tracciare un

Vi segnaliamo: Sempre meno infermieri: lavoro usurante e malpagato. Fnopi: “Il servizio sanitario nazionale entrerà in crisi irreversibile”

Visto da Noi
07 Lug 2024
infermieri COVID no 696x452Incontro tra la Federazione delle professioni sanitarie e la Conferenza dei rettori: “Mancano 65.000 professionisti, 50.000 formati in Italia sono andati all’estero” In Italia mancano 65.000 infermieri, e questo lo ha detto la Corte dei conti. Nei prossimi dieci anni, poi, usciranno altri 140.000 professionisti. Il nostro è il Paese Ocse con

Altro...

Continua l'avventura della rappresentativa OPI Teramo nel torneo degli Enti Locali

Ordine delle Professioni Infermieristiche presente al torneo degli Enti Locali

Aiutiamo i nostri colleghi: Indagine nazionale sul benessere dei sanitari 2024 e studio di altre dimensioni di salute positiva

Vi segnaliamo: Medici e infermieri in fuga verso Arabia Saudita, Emirati e Qatar a ventimila euro al mese

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 6 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi