Quasi una manovra economica con 25 miliardi e 127 articoli.
E’ il decreto legge 17 marzo 2020 numero 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19″. Il cosiddetto “Cura Italia”, presentato lunedì in conferenza stampa dal prem
Su oltre 2.300 professionisti positivi a COVID-19 oltre l’80% (quasi 1.900) sono medici e infermieri. E, per tutti, le prospettive sono quelle di un rischio altissimo senza gli adeguati dispositivi di protezione personale e di un livello di stress per la carenza di organici che lascerà il segno anche dopo l’emergenza COVID-19.
Nessuno si tirerà mai indietr
La situazione COVID è nuova e, sottolinea la Società italiana per lo studio dello stress traumatico (SISST) “non abbiamo esperienze simili nel passato da cui attingere esempi”.
“L’allarme costante e continuativo, le restrizioni – spiega la SISST – generano preoccupazione, impotenza, vulnerabilità, con scarso o nessun controllo. Il nostro sistema nervo
Marinai alla deriva, medici, infermieri, professionisti della salute, tutti sulla stessa barca, il natante di sempre. Quanti mari abbiamo solcato insieme, mentre fuori tutto si trasforma qui in quest'angolo di mondo il nostro impegno e la nostra abnegazione non hanno subito modifiche. Giriamo con i nomi scritti a pennarello su queste divise che non lasciano sco