L’isolamento fiduciario di casi di COVID-19 e di contatti è una misura di salute pubblica molto importante che viene effettuata per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari dovuti a trasmissione del virus SARS-CoV-2 e per evitare di sovraccaricare il sistema ospedaliero.
L’Istituto superiore di Sanità ha realizzato a questo scopo una guida indirizzata alla gestione dei soggetti a
Il decreto del presidente del Consilgio dei ministri 9 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’interoterritorio nazionale”, ha suscitato numerose perplessità interpretative soprattutto per quanto riguarda
“Le analisi che stiamo conducendo mostrano che i pazienti deceduti sono soprattutto anziani, in media 81 anni, l’80 per cento ha più di due patologie, il 60 per cento ne ha più di tre, soltanto il 2 per cento non ha nessuna patologia”. Lo ha detto il Presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, a commento dei nuovi dati epidemiologici presentati nella con
Le donne sostengono la metà del cielo.
(Mao Zedong)
Il direttivo dell'OPI Teramo si unisce alla dedica di forza e speranza del dipinto dell'artista Guanjian Huang.