area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Vi segnaliamo: Legge Gelli, la rivoluzione della responsabilità professionale

Visto da Noi
18 Giu 2017
Tema molto sentito per la nostra professione è sicuramente l'introduzione della legge Gelli, vi segnaliamo questo esaustivo articolo:     La legge Gelli, arrivata in un contesto in cui le risorse sono particolarmente scarse, tra le altre cose sottolinea come la rivoluzione in merito al concetto di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie debba necessariamente coincidere anche con una gestione sostenibile ed oculata a livello economico.   Legge G

Vi segnaliamo: Vaccinazioni, numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della salute

Visto da Noi
18 Giu 2017
Direttamente dal sito del Ministero della Salute vi segnaliamo questo interessantissimo approfondimento sul tema dei vaccini, in più viene invitata la popolazione a contattare il numero di pubblica utilità 1500 al quale risponderanno medici ed esperti del Ministero e dell'Istituto Superiore di Sanità. Attivo dal 14 giugno il numero di pubblica utilità 1500 al quale risponderanno medici ed esperti del Ministero e dell'Istituto Superiore di Sanità per fornire ai cittadini informazioni e

UN CAFFE' CON ... Maria

Visto da Noi
14 Giu 2017
IMG-20170611-WA0004Ancora un appuntamento con la nostra rubrica, abbiamo incontrato la nostra collega Maria in servizio presso il U.O.C. di Urologia che ringraziamo per la sua disponibilità e gentilezza. Parlaci di te. Come hai scelto di fare l'infermiere? Ciao,  ho scelto di fare l'infermiera dopo aver terminato le scuole superiori, sin da bambina giocavo con i miei coetanei a fare l'infermiera. 

Genova, infermieri accanto ai bambini contro violenze e soprusi

Visto da Noi
08 Giu 2017
In occasione della festa internazionale dei bambini (1 giugno) il Collegio OPI di Genova ha lanciato un messaggio forte e chiaro alla cittadinanza: gli infermieri sono al fianco dei bambini e dei giovani, per salvaguardare e sostenere il loro diritto ad una vita sicura al riparo dalle situazioni violente. Infermieri al fianco di bambini e giovani per una società sostenibileLo scorso 1 giugno, in occasione della Festa internazionale dei bambini, il Collegio OPI di Genova - con il supporto e il

Altro...

Vi segnaliamo: Taglierino puntato al collo di un infermiere

Infermieri, badanti e camerieri. Per l’Istat tutti sotto un'unica categoria: le professioni tecniche. E sono proprio queste a decollare: +23,5% in otto anni.

Vi segnaliamo: Antinori in aula: L'infermiera mi costrinse a fare sesso

Ambulanze senza medici, Angelo Fioritti si dimette

  • Indietro
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • Avanti
  • Fine
Pagina 82 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi