Una cornice che ha espresso al meglio, oltre alla competenza dei temi trattati, la reale rete operativa fatta di professionisti che ogni giorno si adopera al meglio per offrire un servizo efficace ed efficiente per il nostro territorio. E' stato soprattutto questo il convegno organizzato oggi dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo dal titolo "Neurologia neonatale - il danno neurologico versus il normale neurosviluppo" , diverse le personalità presenti; da Mons. Lorenzo Leuzzi al direttore del dipartimento sanità della regione Abruzzo Dott. Claudio D'Amario ai vertici della ASL di Teramo il direttore generale Dott.Maurizio Di Giosia il direttore sanitario Dott.Maurizio Brucchi, al dirigente delle professioni sanitarie della ASL di Teramo Dott. Gaetano Sorrentino alla Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante.
I lavori della giornata sono stati portati avanti dai tanti professionisti che compongono le UO di Pediatria e Neonatologia della ASL di Teramo, citiamo su tutti il direttore Dott. Antonio Sisto.
Presente il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Cristian Pediconi che con Sabrina Flarà, promotrice dell'evento, consigliera OPI Teramo e coordinatrice del UO di Pediatria e Neonatologia del PO di Teramo ed il direttore Dott.Sisto hanno moderato l'intera sessione.
Infine non possiamo non citare l'associazione "L'abbraccio dei prematuri" che oltre a svolgere un lavoro quotidiano di sostegno e supporto alle famiglie e genitori ha consegnato un video-elettroencefalografo per le necessità della UO di Pediatria e Neonatologia del PO di Teramo, acquistato con il contributo della fondazione Tercas.
In download l'elenco ammessi per l'evento del 15 Dicembre 2023 dal titolo : "Neurologia neonatale - il danno neurologico versus il normale neurosviluppo"
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo è lieto di patrocinare l'evento formativo proposto dall' Università degli Studi di L'Aquila:
"Terapia intensiva ed emergenza: update on nursing".
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso intende fornire competenze sui modelli formativi più appropriati e sulle metodologie didattiche innovative utilizzate per
l’acquisizione di competenze infermieristiche avanzate in area critica e dell’emergenza. L’evento formativo intende altresì fornire
competenze specifiche nel campo della ricerca infermieristica in terapia intensiva con particolare riferimento agli esiti attribuibili
all’assistenza infermieristica.
INFO
- Responsabile scientifico: Prof. Angelo Dante - Prof.ssa Valeria Caponnetto – Prof.ssa Cristina Petrucci
- Responsabile organizzativo: Prof.ssa Valeria Caponnetto
- Evento accreditato ECM con 5 crediti per complessivi 100 partecipanti appartenenti alla professione
sanitaria di Infermiere.
- Evento accreditato come Attività Formativa Opzionale (0,5 CFU) per complessivi 100 studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche ed al terzo anno del CL in
Infermieristica.
- Iscrizione gratuita per tutti i partecipanti https://forms.office.com/e/VBkKRkBHd9
Altre informazione nel file in download