L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo comunica che è stata creata una graduatoria composta da Infermieri al fine di utilizzare i detti Professionisti per l'esecuzioe dello screening di massa - in tutta la Provincia di Teramo- per affezione da Covid-Sars19. A tal fine rimarchiamo l'importanza di utilizzare detto elenco da parte della "macchina organizzatrice" per tutelare non solo il Professionista ma anche la cittadinanza, atteso che sono pervenute segnalazioni inerenti la presenza, nei drive center, di infermieri non inseriti nella stilata graduatoria. Vigiliamo affinchè il tutto possa essere svolto con la dovuta sicurezza e la necessaria professionalità.
In allegato il comunicato ufficiale
Intervenuto a radioG il vice presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Andrea Fini fa presente come siano pervenute segnalazioni, ancora da verificare, di presunti infermieri non presenti nell'elenco fornito dall'Ordine alla protezione civile e quindi a disposizione della ASL di Teramo. Appare evidente, sottolinea il vice presidente, come non utilizzando i nominativi forniti si rischia di non essere sicuri che si tratti di un professionista regolarmente iscritto all'ordine di appartenenza e quindi con determinate caratteristiche e peculiarità, dovute alle conoscenze ed all'alto grado del percorso formativo.
Inoltre l'Ordine delle professioni infermieristiche di Teramo ha stipulato una polizza assicurativa che metta in sicurezza e quindi tuteli il professionista stesso in questa situazione. Viene ricordato, come, ove i sindaci o chi per loro individuino personale infermieristico disponibile all'esecuzione dei tamponi per lo screening covid-19, gli stessi debbano immediatamente riferire al professionista di contattare l'Ordine di appartenenza. Evidenziata ancora una volta la grande generosità degli infermieri che anche in questo periodo, pur provati dalla mole di lavoro e dalle scarse risorse del personale nelle proprie sedi lavorative, riescano a trovare nei pochi momenti di libertà la forza per svolgere in maniera volontaria e quindi gratuita questo grande atto d'amore verso la cittadinanza.
Il presidente delle professioni Infermieristiche di Teramo Cristian Pediconi, ospite nella TV locale Super J, ribadisce nuovamente il bisogno, per una sanità che sappia programmare e non rincorrere, la presenza indispensabile ad i tavoli decisionali nelle amministrazioni locali e regionali della figura infermieristica. Presenza giustificata dalle peculiarità specifiche della professione fatte di conoscenze e dall'alto percorso formativo. La nostra professione da tempo indica nel territorio il luogo di quello che sarà il sistema salute del futuro, nel quale la figura infermieristica deve essere protagonista non solo per competenze specifiche ma anche in tema di programmazione e quindi di setting assistenziale.