area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Un successo la campagna contro l'abusivismo dell'OPI Teramo


inf-abusivismoUn plauso a noi stessi, alla nostra fortunata campagna contro l'abusivismo. Campagna che non solo ha ottenuto ottimi risultati nella nostra provincia, segnalata dalla Federazione Nazionale, ma che è stata adottata dal Collegio OPI di Pescara e presto da quello di Pisa. Iniziativa che è riuscita a cogliere in pieno una piaga per la nostra professione, ovvero quello della pratica infermieristica da parte di non professionisti, che non solo danneggia la nostra attività, ma che reca un serio pericolo per la salute dei cittadini.abusivismo-pescara

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

La professione infermieristica nella gestione delle emergenze sul territorio

evento-locandina-locale2Vi presentiamo l'evento che, ad Ottobre, ci permetterà di trattare temi importanti e sentiti, specie dopo le calamità che hanno caratterizzato negativamente il nostro territorio.

Siamo onorati di ospitare, per la prima volta a Teramo, la Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente della Federazione Nazionale Ipasv,i la quale interverrà in prima persona. L'evento vedrà avvicendarsi personalità locali e nazionali con l'intento di affrontare in modo costruttivo il tema trattato. L'eventoè rivolto ad infermieri, soccorritori e civili.

L'iscrizione al convegno è gratuita. Per iscriversi  occorre inviare il modulo (da scaricare ) via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure tramite fax al numero 0871270035 o posta ordinaria : Leader Marciani Ugo via Federico Salomone, 99 66100 Chieti

Iscrizioni Aperte

(Il numero degli iscritti per ricevere gli ECM è completo, tuttavia vi è la possibilità di iscrizione per rientrare nella lista di riserva, in caso, come spesso accade, molti degli iscritti non si presentino, verrà comunque conseguito l'attestato di partecipazione all'evento)

Scarica in download iscrizione e programma

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Vi segnaliamo: Germania, infermiere sospettato della morte di almeno 90 pazienti

Nel 2015 era già stato all'ergastolo con l'accusa di sei omicidi. Nei corpi riesumati tracce di un farmaco che provoca l'arresto del sistema cardiovascolare. Secondo le accuse, lo iniettava per poi tentare di rianimare i pazienti e passare da eroe

dalla nostra corrispondente TONIA MASTROBUONI

 

BERLINO - Da oggi è ufficiale. Niels Högel è il serial killer più crudele della storia tedesca del dopoguerra. L'ex infermiere ha ucciso almeno 90 pazienti tra il 2000 e il 2005 in due cliniche diverse della Bassa Sassonia, a Delmenhorst e Oldenburg. Ma il numero potrebbe essere una stima per difetto.

Il quarantenne era già stato condannato all'ergastolo per sei omicidi che la polizia era riuscita a provare nel primo processo, ma negli ultimi tre anni l'unità speciale "Cardio" che indaga su questo agghiacciante massacro ha dimostrato che in altri 84 casi di morti sospette c'era la sua mano assassina...

Continua l'articolo su www.repubblica.it

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • Avanti
  • Fine
Pagina 200 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Funzioni Ordine