area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Ddl Lorenzin: per l'OPI la priorità è la trasformazione dei Collegi in Ordini

opi-teramo-collegio26/06/2017 - Il Consiglio nazionale della Federazione OPI, nononstante le criticità degli emendamenti approvati al Ddl Lorenzin dalla Commissione Affari sociali della Camera, ritiene prioritaria la trasformazione dei Collegi in Ordini e quindi, ha dichiarato la presidente Mangiacavalli "basta con le attese. Si acceleri l'iter perché il Ddl possa davvero giungere a conclusione subito a inizio autunno".

I 103 presidenti dei Collegi provinciali OPI, riuniti sabato 24 giugno a Roma in Consiglio nazionale, hanno approfonditamente dibattuto sul disegno di legge inerente la riforma degli Ordini e sul relativo iter parlamentare.

Nonostante le criticità evidenziate in alcuni emendamenti approvati a oggi dalla Commissione Affari sociali della Camera, il consiglio nazionale si è espresso all'unanimità per l'approvazione rapida del disegno di legge.

Per la Federazione OPI è obiettivo primario la trasformazione dei Collegi in Ordini: trasformazione non più rinviabile né procrastinabile.

In questo senso la Federazione OPI chiede al Parlamento di procedere, quanto più celermente possibile, con l'approvazione del disegno di legge e al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di sostenerlo in tutte le sedi del dibattito parlamentare.

"Per noi – ha dichiarato la presidente della Federazione nazionale OPI Barbara Mangiacavalli – la trasformazione dei Collegi in Ordini professionali è la priorità assoluta. E' un passaggio che sarebbe già dovuto avvenire quasi automaticamente nel momento stesso in cui a partire dal decreto legislativo 502/1992 la formazione degli infermieri è entrata a pieno titolo in Università e la legge 42 del 1999 ha riconosciuto il carattere intellettuale della nostra professione.

Oggi gli infermieri sono professionisti laureati; non ha più senso pertanto mantenere l'obsoleta e anacronistica separazione tra collegi e ordini per delineare forme di rappresentanza professionale e di iscrizione agli albi di appartenenza: gli infermieri, al pari di tutte le altre professioni intellettuali, vogliono una tutela ordinistica.
La trasformazione dei Collegi in Ordini è alla ribalta del dibattito parlamentare ormai da oltre dieci anni, da quando cioè era stata prevista come delega al Governo nella legge 43/2006; basta con le attese. Si acceleri l'iter perché possa davvero giungere a conclusione subito a inizio autunno".

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Concorso infermieri Teramo scadenza 20 Luglio

opi-teramo-2AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI TERAMO
CONCORSO (scad. 20 luglio 2017)  
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di sedici posti di collaboratore professionale sanitario - personale infermieristico - infermiere, categoria D - ruolo sanitario

Vai alla Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

OPI Teramo: Cordoglio per la scomparsa del dottor Giuseppe Altamura

lutto-infermieri1Cordoglio da parte dell'intero Consiglio OPI di Teramo e di tutta la comunità infermieristica per la scomparsa del Dottor Giuseppe Altamura, noto medico anestesista, per tanti anni punto di forza e di riferimento del reparto di rianimazione dell'ospedale Mazzini di Teramo.

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • Avanti
  • Fine
Pagina 208 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Funzioni Ordine