area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Genova, infermieri accanto ai bambini contro violenze e soprusi

In occasione della festa internazionale dei bambini (1 giugno) il Collegio OPI di Genova ha lanciato un messaggio forte e chiaro alla cittadinanza: gli infermieri sono al fianco dei bambini e dei giovani, per salvaguardare e sostenere il loro diritto ad una vita sicura al riparo dalle situazioni violente.

Infermieri al fianco di bambini e giovani per una società sostenibile

Lo scorso 1 giugno, in occasione della Festa internazionale dei bambini, il Collegio OPI di Genova - con il supporto e il contributo della Regione Liguria e dell'istituto comprensivo di San Teodoro - si è reso promotore di un evento celebrativo ricco di momenti di gioco e di riflessione....

Continua l'articolo su Nurse24.it

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Vi segnaliamo: Taglierino puntato al collo di un infermiere

Ancora atti di violenza contro la nostra professione, denunciati dall'articolo di Nurse24.it

Minaccia infermiere con il taglierino perché vuole farsi consegnare un farmaco. Fermato algerino di 44 anni, uscito da poco di prigione.

In Pronto soccorso armato di taglierino
aggressione
L'aggressore è stato bloccato dalla polizia
L'uomo, algerino di 44 anni, si è presentato l'altra sera in Pronto soccorso all'Ospedale Vittorio Emanuele di Catania, pretendendo un farmaco. Prima ha minacciato con un taglierino un medico, poi un infermiere e infine ha colpito un vigilantes....

 

Continua l'articolo su Nurse24.it

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Antiblastici, più sicurezza per infermieri e farmacisti ospedalieri

07/06/2017 - Italiano il primo documento di consenso europeo che tutela gli operatori sanitari dal rischio di sviluppare tumori.

I farmaci antiblastici, come evidenziato anche dall'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc), sono considerati "cancerogeni per l'uomo" sulla base delle evidenze scientifiche che hanno documentato l'esistenza del rischio di tossicità per gli operatori addetti alla preparazione e somministrazione dei trattamenti, cioè i farmacisti ospedalieri e gli infermieri.
Sulla base di queste considerazioni è stato redatto un documento di consenso a livello europeo sulla 'Gestione del
rischio di esposizione del personale sanitario nella manipolazione dei farmaci antineoplastici iniettabili'.
Presentato oggi a Milano, questo documento ha avuto il patrocinio della Societò Italiana Farmacisti Ospedalieri (Sifo)
e della Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologica (Aiiao).
Oggi i farmaci chemioterapici, immunoterapici e biologici vengono prescritti dal medico in dosi personalizzate, sono
preparati a partire dalle specialità medicinali industriali e prodotti con procedure di ricostituzione e diluizione. Quindi
sono inviati in reparto dove vengono somministrati al paziente.
Per chi gestisce queste operazioni le possibili vie di esposizione più frequenti sono quella inalatoria o da contatto
con rischio di tossicità acuta o tardiva. Si va da un rischio di irritazione, congiuntivite, allergia a complicazioni più significative. La tecnologia attuale mette però a disposizione strumenti innovativi 'a circuito chiuso', quindi ermetici, che devono essere impiegati sia in fase di preparazione che di somministrazione ai pazienti.
Il documento per la prima volta in ambito europeo evidenzia le fasi di un processo molto articolato che sta dietro la composizione dei farmaci antiblastici e indica la necessità di attuare misure di prevenzione nella preparazione e
somministrazione di questi farmaci.

Aiiao celebrerà il proprio congresso nazionale il 9 e10 giugno 2017 a Roma. Info: http://www.aiiao.it/

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • Avanti
  • Fine
Pagina 211 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Funzioni Ordine